SiciliAntica – presidente Melina Greco – e gli Amici della Giudecca, con il patrocinio del Comune di Cefalù, hanno svolto giovedì 12 novembre 2015 (foto) una tavola rotonda dal titolo: “La Giudecca di Cefalù, storia, tradizioni e attualità”. Per una pesonale improvvisa indisponibilità in quella occasione Maria Annunziata Lima, Docente Storia dell’Arte Bizantina e Medievale presso l’Università di Palermo non è potuta essere presente a Cefalù.
La docente terrà, sempre nell’aula consiliare del Comune, il suo intervento su “La Giudecca di Cefalù nel contesto dell’architettura arabo-normanna” venerdì 27 Novembre alle ore 17,00.
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…