Salute e prevenzione, convegno sul Piano sanitario regionale

L’Associazione Ca.me.l.o.s sarà a fianco dell’Ordine dei Medici di Palermo nell’organizzazione del Convegno sul tema “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ”. Il Convegno si propone di contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di prevenzione ed avrà luogo a Villa Magnisinei giorni 27, 28 e 29 novembre.

L’iniziativa si pone in linea con gli obiettivi di Ca.me.l.o.s in difesa della libertà della persona umana e della coscienza, attraverso la promozione della partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale.

Gli indicatori di salute della popolazione italiana sono tra i migliori nell’area OCSE. L’Italia è al quinto posto tra in paesi OCSE nell’aspettativa di vita alla nascita, 82.3 anni.

Gli studi dell’OCSE hanno messo in evidenza che una strategia di vasto respiro per la prevenzione, capace di combinare gli aspetti normativi e regolatori di competenza dei governi con il ruolo delle campagne di promozione della salute e dei professionisti della salute, eviterebbe le centinaia di migliaia per morti dalle malattie croniche ogni anno.

Ecco all’ora che la presentazione dello strumento regolatorio per eccellenza, “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ” diviene occasione utile per suscitare un ampio dibattito tra i diversi soggetti (istituzioni, medici, associazioni) coinvolti con diversi ruoli nell’attività di prevenzione, contribuendo ad accrescere il livello di consapevolezza fra i cittadini, elemento primario per una veritiera e responsabile partecipazione alla vita politica e sociale, oltre che di promozione della libertà.

All’organizzazione dell’evento sta contribuendo l’Associazione culturale regionale “Inziativa Territoriale”, tra i relatori dalleMadonie saranno presenti anche amministratori comunali, tra i quali Nino Daino (Assessore del Comune di San Mauro Castelverde) e Alessia Gulioso (Consigliere Comunale di Pollina).

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

54 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago