Salute e prevenzione, convegno sul Piano sanitario regionale

L’Associazione Ca.me.l.o.s sarà a fianco dell’Ordine dei Medici di Palermo nell’organizzazione del Convegno sul tema “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ”. Il Convegno si propone di contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di prevenzione ed avrà luogo a Villa Magnisinei giorni 27, 28 e 29 novembre.

L’iniziativa si pone in linea con gli obiettivi di Ca.me.l.o.s in difesa della libertà della persona umana e della coscienza, attraverso la promozione della partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale.

Gli indicatori di salute della popolazione italiana sono tra i migliori nell’area OCSE. L’Italia è al quinto posto tra in paesi OCSE nell’aspettativa di vita alla nascita, 82.3 anni.

Gli studi dell’OCSE hanno messo in evidenza che una strategia di vasto respiro per la prevenzione, capace di combinare gli aspetti normativi e regolatori di competenza dei governi con il ruolo delle campagne di promozione della salute e dei professionisti della salute, eviterebbe le centinaia di migliaia per morti dalle malattie croniche ogni anno.

Ecco all’ora che la presentazione dello strumento regolatorio per eccellenza, “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ” diviene occasione utile per suscitare un ampio dibattito tra i diversi soggetti (istituzioni, medici, associazioni) coinvolti con diversi ruoli nell’attività di prevenzione, contribuendo ad accrescere il livello di consapevolezza fra i cittadini, elemento primario per una veritiera e responsabile partecipazione alla vita politica e sociale, oltre che di promozione della libertà.

All’organizzazione dell’evento sta contribuendo l’Associazione culturale regionale “Inziativa Territoriale”, tra i relatori dalleMadonie saranno presenti anche amministratori comunali, tra i quali Nino Daino (Assessore del Comune di San Mauro Castelverde) e Alessia Gulioso (Consigliere Comunale di Pollina).

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

8 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

9 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

11 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

14 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

16 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

21 ore ago