Salute e prevenzione, convegno sul Piano sanitario regionale

L’Associazione Ca.me.l.o.s sarà a fianco dell’Ordine dei Medici di Palermo nell’organizzazione del Convegno sul tema “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ”. Il Convegno si propone di contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di prevenzione ed avrà luogo a Villa Magnisinei giorni 27, 28 e 29 novembre.

L’iniziativa si pone in linea con gli obiettivi di Ca.me.l.o.s in difesa della libertà della persona umana e della coscienza, attraverso la promozione della partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale.

Gli indicatori di salute della popolazione italiana sono tra i migliori nell’area OCSE. L’Italia è al quinto posto tra in paesi OCSE nell’aspettativa di vita alla nascita, 82.3 anni.

Gli studi dell’OCSE hanno messo in evidenza che una strategia di vasto respiro per la prevenzione, capace di combinare gli aspetti normativi e regolatori di competenza dei governi con il ruolo delle campagne di promozione della salute e dei professionisti della salute, eviterebbe le centinaia di migliaia per morti dalle malattie croniche ogni anno.

Ecco all’ora che la presentazione dello strumento regolatorio per eccellenza, “ Il Piano Sanitario Regionale per la Prevenzione: opportunità per migliorare la qualità della vita e il sistema salute ” diviene occasione utile per suscitare un ampio dibattito tra i diversi soggetti (istituzioni, medici, associazioni) coinvolti con diversi ruoli nell’attività di prevenzione, contribuendo ad accrescere il livello di consapevolezza fra i cittadini, elemento primario per una veritiera e responsabile partecipazione alla vita politica e sociale, oltre che di promozione della libertà.

All’organizzazione dell’evento sta contribuendo l’Associazione culturale regionale “Inziativa Territoriale”, tra i relatori dalleMadonie saranno presenti anche amministratori comunali, tra i quali Nino Daino (Assessore del Comune di San Mauro Castelverde) e Alessia Gulioso (Consigliere Comunale di Pollina).

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

9 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

12 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

15 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

21 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

23 ore ago