Ancora una volta – dice l’assessore Carmelo Mazzola -gli operai forestali vengono turlupinati dalla politica regionale.
Dopo aver assicurato, venerdì scorso che i fondi per l’avviamento dei forestali e per i trasferimenti ai Comuni erano disponibili dopo l’approvazione della delibera CIPE, il Governo Regionale, per l’ennesima volta, s’impantana nelle pastoie burocratiche facendo salire la tensione tra gli operai forestali.
Non si può – osserva Mazzola – costringere la gente a subire un attacco al proprio tenore di vita in un momento di grave crisi economica. Speriamo che “questa politica” riesca con un colpo di reni a ridare fiducia ai cittadini, altrimenti saranno i cittadini a sloggiare questa classe di potere inetta.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…