Teatrino dei pupi, via Bara all’Olivella, Palermo sabato 28 novembre/ domenica 29 novembre, ore 18,30. Biglietti: 10/5 euro.
“La storia di Tullio Frecciato”.
Per tutto il periodo di massimo splendore dell’Opra, gli spettacoli dei pupi componevano un grande mosaico in cui solo la Storia dei paladini di Francia si rappresentava per 371 serate consecutive. Il lungo ciclo veniva interrotto di tanto in tanto, soltanto dalle cosiddette “serate speciali” che si srotolavano in un’unica rappresentazione e raccontavano la storia di un eroe, un santo, un brigante: Mimmo Cuticchio ha recuperato questa tradizione e composto un ciclo di spettacoli che andrà avanti nei week end fino all’Epifania, nel Teatrino di via Bara all’Olivella, a Palermo.
Questo week end – sabato 28 e domenica 29 novembre, alle 18,30 – tocca ad un episodio che racconta la storia di un plebeo che si spaccia per nobile e per questo viene condannato a morte, nonostante abbia compiuto grandi imprese. E’ la storia di Tullio Frecciato.
Tullio, arriva con il suo cavallo in terre siciliane e sente da un vecchio pellegrino che un drago devasta villaggi e città senza che nessuno l’abbia mai abbattuto; così decide di tentare l’impresa riuscendo ad abbattere il mostro. Re Baldassare riunito con tutti i re, principi e giganti, vuole conoscere l’eroe che si presenta come Ariodante, figlio del pagano Viviano, re del Portogallo. Durante l’incontro con Re Baldassare, Tullio incontra Adelaide e i due giovani si innamorano. Quando Tullio le confida le sue origini, viene ascoltato da Marducchino che va a raccontare ogni cosa a Re Baldassare. Tullio, viene dunque portato in piazza e condannato a morte.
Gli spettacoli iniziano alle 18,30. Biglietti: 10/5 euro.
Il cartellone
28/29 novembre, Tullio Frecciato
5/6/8 dicembre, Agricane chiede l’acqua del Santo Battesimo
12/13 dicembre, La prima Crociata
19/20 dicembre, La Morte di Orlando
25/26/27 dicembre, La Natività
2/3/6 gennaio, Incoronazione di Carlo Magno
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…