“Per porre l’attenzione su questo fenomeno, che registra ogni anno dati sempre più allarmanti, e far arrivare al maggior numero possibile di donne, vittime o testimoni di violenza, il messaggio che non sono sole e che esiste una rete di aiuto locale che può aiutarle, l’AnciSicilia ha sottoscritto un protocollo d’intesa che coinvolge il Cedav di Messina (Centro Donne Antiviolenza), la Thamaia Onlus di Catania, Le Onde Onlus di Palermo, le Associazioni regionali associate all’Associazione nazionale Di.Re (Donne in Rete contro la Violenza) e la Federsanità AnciSicilia. Tra gli obiettivi dell’intesa, l’avvio di una collaborazione per promuovere e sviluppare azioni, progetti o iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che aggiungono: “Il ruolo delle amministrazioni comunali in questo contesto – concludono Orlando e Alvano – può essere strategico. Le invitiamo, quindi, a diffondere, nei modi che riterranno più opportuni, tutte le informazioni sul tema, ricordando che esiste la possibilità per tutte le donne che subiscono violenza di essere assistite nei centri territoriali o di contattare il numero verde”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…