“Per porre l’attenzione su questo fenomeno, che registra ogni anno dati sempre più allarmanti, e far arrivare al maggior numero possibile di donne, vittime o testimoni di violenza, il messaggio che non sono sole e che esiste una rete di aiuto locale che può aiutarle, l’AnciSicilia ha sottoscritto un protocollo d’intesa che coinvolge il Cedav di Messina (Centro Donne Antiviolenza), la Thamaia Onlus di Catania, Le Onde Onlus di Palermo, le Associazioni regionali associate all’Associazione nazionale Di.Re (Donne in Rete contro la Violenza) e la Federsanità AnciSicilia. Tra gli obiettivi dell’intesa, l’avvio di una collaborazione per promuovere e sviluppare azioni, progetti o iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che aggiungono: “Il ruolo delle amministrazioni comunali in questo contesto – concludono Orlando e Alvano – può essere strategico. Le invitiamo, quindi, a diffondere, nei modi che riterranno più opportuni, tutte le informazioni sul tema, ricordando che esiste la possibilità per tutte le donne che subiscono violenza di essere assistite nei centri territoriali o di contattare il numero verde”.
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…