No violenza sulle donne – A Cefalù e Termini Giorgia Butera

Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; la ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 Dicembre 1999. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre come data della ricorrenza e ha invitato i Governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
Una serie di appuntamenti previsti per Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, scrittrice e Presidente Mete Onlus (Multiculturalism, Earth, Territory, Education) per il 24 e 25 Novembre 2015.
24 Novembre, ore 18 – interverrà al Teatro Comunale Cicero di Cefalù per le iniziative organizzate dal Comune di Cefalù, in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie, F.I.D.A.P.A. Sezione di Cefalù e Co.Tu.LeVi., dal titolo: “La Voce delle Donne. Cefalù dice No alla Violenza” in occasione della Giornata Mondiale contro il femmicidio.
25 Novembre, ore 21,30 – parteciperà al tradizionale Defilè che unisce le scuole di Caccamo e Termini Imerese: Liceo Delle Scienze Umane & I.I.S.S. “Stenio”. Giorgia Butera, leggerà un suo brano durante la sfilata, intorno tanti bambini e due modelle d’eccezione: Christelle ed Awa. L’appuntamento si svolgerà al Cine-Teatro Eden e con la direzione artistica di Viviana Raja.
Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, ha all’attivo importanti campagne di sensibilizzazione come quella del 2014 sul tema delle Spose Bambine e dei Matrimoni Precoci e Forzati, dal titolo: “Sono Bambina, Non Una Sposa”. Di recente e’ intervenuta al Consiglio dei Diritti Umani alle Nazioni Unite di Ginevra a nome di Mete Onlus per ribadire con forza il messaggio che da diverso tempo porta avanti: “Attraverso il nostro impegno, desideriamo contribuire all’alfabetizzazione sociale e sosteniamo il diritto all’istruzione. Una bambina istruita sarà una donna libera nel suo futuro”.

foto: Francesco Azzolina

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago