No violenza sulle donne – A Cefalù e Termini Giorgia Butera

Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; la ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 Dicembre 1999. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre come data della ricorrenza e ha invitato i Governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
Una serie di appuntamenti previsti per Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, scrittrice e Presidente Mete Onlus (Multiculturalism, Earth, Territory, Education) per il 24 e 25 Novembre 2015.
24 Novembre, ore 18 – interverrà al Teatro Comunale Cicero di Cefalù per le iniziative organizzate dal Comune di Cefalù, in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie, F.I.D.A.P.A. Sezione di Cefalù e Co.Tu.LeVi., dal titolo: “La Voce delle Donne. Cefalù dice No alla Violenza” in occasione della Giornata Mondiale contro il femmicidio.
25 Novembre, ore 21,30 – parteciperà al tradizionale Defilè che unisce le scuole di Caccamo e Termini Imerese: Liceo Delle Scienze Umane & I.I.S.S. “Stenio”. Giorgia Butera, leggerà un suo brano durante la sfilata, intorno tanti bambini e due modelle d’eccezione: Christelle ed Awa. L’appuntamento si svolgerà al Cine-Teatro Eden e con la direzione artistica di Viviana Raja.
Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, ha all’attivo importanti campagne di sensibilizzazione come quella del 2014 sul tema delle Spose Bambine e dei Matrimoni Precoci e Forzati, dal titolo: “Sono Bambina, Non Una Sposa”. Di recente e’ intervenuta al Consiglio dei Diritti Umani alle Nazioni Unite di Ginevra a nome di Mete Onlus per ribadire con forza il messaggio che da diverso tempo porta avanti: “Attraverso il nostro impegno, desideriamo contribuire all’alfabetizzazione sociale e sosteniamo il diritto all’istruzione. Una bambina istruita sarà una donna libera nel suo futuro”.

foto: Francesco Azzolina

redazione

Recent Posts

“L’INPS si riprende i soldi”: pensione di reversibilità, allarme rosso per le vedove | La pacchia è finita

Cosa vuol dire che l'INPS chiede indietro i soldi della pensione di reversibilità? Facciamo chiarezza.…

2 ore ago

Gerry Scotti rischia il posto: ultim’ora, terremoto in casa Mediaset | Un collega è pronto a soffiarglielo

Mediaset sta studiando bene le mosse da giocare nei prossimi mesi e il ruolo di…

5 ore ago

Autovelox non omologati, scandalo in Italia | “Fiumi di rimborsi in arrivo”: se invii questa lettera recuperi tutti i soldi

Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno…

8 ore ago

Pasta Eurospin, ecco perché costa così poco | Ho appena scoperto chi la produce: finalmente si spiega tutto

Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce…

10 ore ago

“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…

14 ore ago

Sono le regioni più ignoranti d’Italia: la classifica non ammette repliche | Podio scontato

Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…

16 ore ago