No violenza sulle donne – A Cefalù e Termini Giorgia Butera

Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; la ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 Dicembre 1999. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre come data della ricorrenza e ha invitato i Governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
Una serie di appuntamenti previsti per Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, scrittrice e Presidente Mete Onlus (Multiculturalism, Earth, Territory, Education) per il 24 e 25 Novembre 2015.
24 Novembre, ore 18 – interverrà al Teatro Comunale Cicero di Cefalù per le iniziative organizzate dal Comune di Cefalù, in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie, F.I.D.A.P.A. Sezione di Cefalù e Co.Tu.LeVi., dal titolo: “La Voce delle Donne. Cefalù dice No alla Violenza” in occasione della Giornata Mondiale contro il femmicidio.
25 Novembre, ore 21,30 – parteciperà al tradizionale Defilè che unisce le scuole di Caccamo e Termini Imerese: Liceo Delle Scienze Umane & I.I.S.S. “Stenio”. Giorgia Butera, leggerà un suo brano durante la sfilata, intorno tanti bambini e due modelle d’eccezione: Christelle ed Awa. L’appuntamento si svolgerà al Cine-Teatro Eden e con la direzione artistica di Viviana Raja.
Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, ha all’attivo importanti campagne di sensibilizzazione come quella del 2014 sul tema delle Spose Bambine e dei Matrimoni Precoci e Forzati, dal titolo: “Sono Bambina, Non Una Sposa”. Di recente e’ intervenuta al Consiglio dei Diritti Umani alle Nazioni Unite di Ginevra a nome di Mete Onlus per ribadire con forza il messaggio che da diverso tempo porta avanti: “Attraverso il nostro impegno, desideriamo contribuire all’alfabetizzazione sociale e sosteniamo il diritto all’istruzione. Una bambina istruita sarà una donna libera nel suo futuro”.

foto: Francesco Azzolina

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

4 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

8 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

10 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

20 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

23 ore ago