Il Sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato rende noto che è stato organizzato un Corso di Micologia. Il Corso, autorizzato e valido per la richiesta del tesserino raccolta funghi epigei spontanei in Sicilia, si terrà presso la “ex scuola San Lorenzo” dal 24 al 28 novembre 2015. Le lezioni, tenute dal Micologo Agostino Gatto, si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Qui di seguito riportiamo il programma delle lezioni:
Martedì 24 novembre 2015 ore 18.00 – 21.00 [Legislazione Regionale per la raccolta e commercializzazione dei funghi epigei].
Mercoledì 25 novembre ore 18.00 – 21.00 [Educazione ecologica, Morfologia, Riproduzione e denominazione dei funghi].
Giovedì 26 novembre ore 18.00 – 21.00 [Specie tossiche e mortali, Avvelenamenti, Nozioni sanitarie e di pronto soccorso, Esercitazione pratica in sede].
Venerdì 27 novembre ore 18.00 – 21.00 [Sistematica e classificazione, I generi più importanti, Principali specie eduli, Esercitazione pratica in sede].
Sabato 28 novembre ore 9.00 – 13.00 [Escursione per il riconoscimento in campo delle specie fungine epigee – località da definire – ]. Ore 18.00 – 20.00 [Valutazione finale e consegna attestati].
Ex Scuola San Lorenzo, via Alfredo La Manna, 10 – Termini Imerese (PA)
INFO: Le preiscrizioni si effettuano nel locale della “Tipografia Corso”, via Belvedere 6. Contatti telefonici: 091.8142021 – 339.6036949.
Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com
Foto: Boletus regius
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…