Settimana delle Terme di Sicilia, A Termini Imerese, domenica 22 novembre

A Termini Imerese domenica 22 novembre al punto panoramico del Belvedere, sarà allestito uno spazio espositivo dedicato alla presentazione del centro termale in fase di riapertura con personale specializzato, con proiezione di video ed interviste a testimonials qualificati. Spazio anche ad un’estemporanea d’arte sul tema delle acque termali. Una sorta di Expo arte che vedrà protagonisti alcuni allievi del liceo artistico “Gregorio Ugudlena” i quali si cimenteranno a dipingere dal vivo i luoghi delle Terme Distribuzione di materiali informativi sui benefici delle terme, meeting con amministratori locali, esperti e operatori turistici.

L’iniziativa fa parte di un programma di eventi patrocinati dall’Assessorato regionale al Turismo: “Settimana delle Terme di Sicilia, 21 – 28 novembre 2015”.

L’iniziativa è sostenuta da ANCOT (Associazione Nazionale Comuni Termali) e coinvolge le città termali della Sicilia, quali Acireale, Alì Terme, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Geraci Siculo, Lipari,Montevago,Sclafani Bagni,Sciacca, Terme Vigliatore eTermini Imerese, hanno sottoscritto a giugno scorso un protocollo d’intesa per la costituzione di una “Rete delle Città Termali in Sicilia”.

L’iniziativa promozionale di Termini Imerese prende le mosse dall’intervento di riqualificazione e di valorizzazione del Grand Hotel delle Terme in via di completamento. L’intervento,infatti, Rientra nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2015/2017 approvato dall’Amministrazione comunale di Termini Imerese, guidata da Totò Burrafato, che prevede diversi progetti strategici volti al potenziamento turistico del territorio a partire dalla valorizzazione delle Terme.

Infatti, oltre ai lavori di ristrutturazione del Grand Hotel, ancora in corso, e a quelli già ultimati di rifacimento della Serpentina, è prevista la realizzazione del parcheggio termale nonché il recupero dell’edificio Antiche Terme progettato dal Marvuglia. Queste ultime oggi sono un immobile fatiscente, adiacente al Grand Hotel, di appartenenza comunale ed è in itinere l’affidamento dei lavori per la messa in sicurezza e per un restauro conservativo.

“I lavori fortemente voluti da questa amministrazione comunale – ha precisato il sindaco Totò Burrafato – sono finalizzati al recupero del suo prezioso carattere di edificio storico, attraverso interventi di risanamento volti a garantire efficienza funzionale assicurandone, al contempo, la funzione di Centro benessere termale con la creazione di una beauty farm. A ciò va aggiunta la piena valorizzazione delle terme romane con interventi che mirano a rendere quanto più accessibili le strutture archeologiche, scoperte di recente”.

Tra le opere previste nel programma denominato “Parco Termale” non vanno tralasciate quelle relative al collegamento mobile tra il Parco (situato nella parte bassa della Città) ed il Belvedere e le terrazze del Castello che rappresentano il punto panoramico più esposto della parte alta della Città.

Questi interventi infrastrutturali si inseriscono nella strategia promozionale in chiave turistica portata avanti dall’assessore competente Paolo Cecchetti. “L’obiettivo – ha evidenziato Cecchetti- è quello di mettere in campo una rinnovata e moderna offerta termale in grado di mettere in rete le risorse locali rilanciando questo settore di eccellenza così da far rientrare Termini Imerese nel progetto regionale che prefigura una rete termale in grado di raccogliere i centri termali più noti dell’isola”.

Uno specifico meeting “Terme come luoghi di benessere” si terrà nell’ambito della Festa del Mare, giorno 27/novembre alle ore 16 presso la Marina di Termini Imerese. Parteciperanno oltre alle istituzioni regionali e locali operatori turistici ed esperti del settore del benessere.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago