Sanità, al Giglio di Cefalu’ attivato servizio prenotazioni online

E’ stato attivato all’ospedale Giglio di Cefalù il servizio di prenotazione online. Si potrà inoltrare la richiesta di prenotazione di una visita specialistica o di un esame direttamente dal portale web della Fondazione “ospedalegiglio.it”

La risposta arriverà, al massimo, entro 48 ore lavorative sul proprio computer, a mezzo email, o attraverso un ricontatto del centro prenotazioni della Fondazione.

“Raccogliamo le esigenze del territorio – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – e partiamo con una iniziativa che avrà una evoluzione nei prossimi mesi, in un più ampio progetto di digitalizzazione dei servizi sanitari”.

“L’ospedale ha grandi potenzialità – ha aggiunto il presidente del consiglio di amministrazione, Giovanni Albano – e il nostro obiettivo è di renderlo più vicino ai cittadini e certamente più moderno in un contesto regionale, migliorandone percezione e qualità”.

La prenotazione online segue di qualche mese l’attivazione del servizio di consegna dei referti di radiologia via web e precedentemente di quelli del laboratorio analisi.

L’iniziativa era stata illustrata, lo scorso mese, dal presidente Albano ai sindaci del distretto sanitario 33 (Cefalù, Pollina, Castelbuono, Gratteri, San Mauro Castelverde, Collesano e Isnello, Lascari e Campofelice di Roccella). E’ stata accolta con favore, aveva anticipato Albano, con la disponibilità dei sindaci ad istituire presso gli uffici Urp dei Comuni, sportelli di prenotazione, soprattutto per venire incontro alla popolazione più anziana o impossibilità a collegarsi da casa.

Per effettuare la prenotazione via web occorre essere in possesso della richiesta del medico di famiglia. I dati contenuti nella “ricetta” rossa o elettronica dovranno essere forniti al momento della compilazione del modulo, presente nel sito. Al termine della procedura, che avviene con protocolli di sicurezza, come per le transazioni bancarie, il sistema genererà automaticamente una ricevuta inviata all’email fornita dall’utente. Il progetto è stato curato dall’ufficio comunicazione e stampa della Fondazione in collaborazione con i sistemi informativi e dall’azienda partner per le infrastrutture web del Giglio.

Il servizio di prenotazioni online sarà seguito da Rossella Licciardi del servizio Cup.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago