Carabinieri – Gangi celebra la “Virgo Fidelis”

Stamani a Gangi la compagnia dei carabinieri di Petralia Sottana ha celebrato la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nel 74° anniversario della Battaglia di Culqualber.
Nella Chiesa Madre di Gangi è stata celebrata la Santa Messa officiata dall’arciprete don Giuseppe Vacca. A fare gli onori di casa sono stati il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il capitano dei carabinieri della compagnia di Petralia Sottana Andrea Schifano.
Una toccante celebrazione durante la quale è stata recitata la preghiera del carabiniere, cantato l’inno alla Virgo Fidelis e ricordate le vittime dell’arma cadute in guerra e in servizio. Alla celebrazione erano presenti i comandanti di tutte le stazioni dei carabinieri delle alte Madonie, i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine presenti nel territorio oltre all’associazione nazionale carabinieri di Petralia Sottana.
La celebrazione della “VIRGO FIDELIS”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricade annualmente il 21 novembre, data della Battaglia di “Culqualber”.
Il 21 novembre, è infatti la data di un glorioso fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa, che si concretizzò nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri durante la Seconda Guerra Mondiale.
Per quell’atto di eroismo, fù conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. In ricordo di quell’evento, Papa Pio XII, nel 1949, ha riconosciuto la Vergine Maria, con il titolo di “Virgo Fidelis”, come Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago