Seminario “Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno”

Nell’ambito dell’VIII settimana dell’economia del Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione Curella, martedì 24 novembre 2015, alle ore 15.30 presso l’Aula “G. Falcone” del Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali,  si terrà il seminario ‘Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno’.

Presiederà il Seminario il Prof. Alessandro Bellavista, Direttore Dipartimento Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo, mentre l’introduzione è affidata al Prof. Pietro Busetta, Presidente Fondazione Curella – Dipartimento di Scienze giuridiche, della Società e dello Sport Università di Palermo.

Le relazioni saranno del Prof. Piero Alessandrini, dell’Università Politecnica delle Marche, del dott. Gianni Chelo, Regional Manager Sicilia di Unicredit e Presidente della Commissione ABI-Sicilia, del prof. Rainer Stefano, già Ministro del Tesoro e docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, del dott. Salvatore Vitale, Presidente Banca Popolare Sant’Angelo.

Le conclusioni saranno svolte dal Prof. Gaetano Armao, Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo

Nell’occasione sarà presentato il volume G. Armao (a cura di), “La riforme delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia bancaria”, Giappichelli, Torino, 2015.

Il credito assume un valore centrale per il rilancio del Mezzogiorno in cui vive un terzo degli italiani che produce un quarto del prodotto nazionale lordo, ma rimane il territorio arretrato più esteso e più popoloso dell’area dell’Euro. Nel frattempo gli investimenti pubblici nel Sud decrescono sia in forma diretta che in compartecipazione con l’UE, aggravando un divario che ha assunto una dimensione preoccupante.

Senza credito ed investimenti il Mezzogiorno e la Sicilia, non possono ripartire, e la flebile crescita che già si manifesta nel centro-nord rischia di restare un miraggio nel Sud.

Si tratta quindi di costruire nuovi strumenti ed occasioni per alimentare la crescita, di questi temi si parlerà nel seminario che si svolgerà martedì.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago