Seminario “Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno”

Nell’ambito dell’VIII settimana dell’economia del Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione Curella, martedì 24 novembre 2015, alle ore 15.30 presso l’Aula “G. Falcone” del Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali,  si terrà il seminario ‘Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno’.

Presiederà il Seminario il Prof. Alessandro Bellavista, Direttore Dipartimento Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo, mentre l’introduzione è affidata al Prof. Pietro Busetta, Presidente Fondazione Curella – Dipartimento di Scienze giuridiche, della Società e dello Sport Università di Palermo.

Le relazioni saranno del Prof. Piero Alessandrini, dell’Università Politecnica delle Marche, del dott. Gianni Chelo, Regional Manager Sicilia di Unicredit e Presidente della Commissione ABI-Sicilia, del prof. Rainer Stefano, già Ministro del Tesoro e docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, del dott. Salvatore Vitale, Presidente Banca Popolare Sant’Angelo.

Le conclusioni saranno svolte dal Prof. Gaetano Armao, Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo

Nell’occasione sarà presentato il volume G. Armao (a cura di), “La riforme delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia bancaria”, Giappichelli, Torino, 2015.

Il credito assume un valore centrale per il rilancio del Mezzogiorno in cui vive un terzo degli italiani che produce un quarto del prodotto nazionale lordo, ma rimane il territorio arretrato più esteso e più popoloso dell’area dell’Euro. Nel frattempo gli investimenti pubblici nel Sud decrescono sia in forma diretta che in compartecipazione con l’UE, aggravando un divario che ha assunto una dimensione preoccupante.

Senza credito ed investimenti il Mezzogiorno e la Sicilia, non possono ripartire, e la flebile crescita che già si manifesta nel centro-nord rischia di restare un miraggio nel Sud.

Si tratta quindi di costruire nuovi strumenti ed occasioni per alimentare la crescita, di questi temi si parlerà nel seminario che si svolgerà martedì.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago