Seminario “Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno”

Nell’ambito dell’VIII settimana dell’economia del Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione Curella, martedì 24 novembre 2015, alle ore 15.30 presso l’Aula “G. Falcone” del Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali,  si terrà il seminario ‘Investimenti, finanza e credito per la crescita del Mezzogiorno’.

Presiederà il Seminario il Prof. Alessandro Bellavista, Direttore Dipartimento Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo, mentre l’introduzione è affidata al Prof. Pietro Busetta, Presidente Fondazione Curella – Dipartimento di Scienze giuridiche, della Società e dello Sport Università di Palermo.

Le relazioni saranno del Prof. Piero Alessandrini, dell’Università Politecnica delle Marche, del dott. Gianni Chelo, Regional Manager Sicilia di Unicredit e Presidente della Commissione ABI-Sicilia, del prof. Rainer Stefano, già Ministro del Tesoro e docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, del dott. Salvatore Vitale, Presidente Banca Popolare Sant’Angelo.

Le conclusioni saranno svolte dal Prof. Gaetano Armao, Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali-Università di Palermo

Nell’occasione sarà presentato il volume G. Armao (a cura di), “La riforme delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia bancaria”, Giappichelli, Torino, 2015.

Il credito assume un valore centrale per il rilancio del Mezzogiorno in cui vive un terzo degli italiani che produce un quarto del prodotto nazionale lordo, ma rimane il territorio arretrato più esteso e più popoloso dell’area dell’Euro. Nel frattempo gli investimenti pubblici nel Sud decrescono sia in forma diretta che in compartecipazione con l’UE, aggravando un divario che ha assunto una dimensione preoccupante.

Senza credito ed investimenti il Mezzogiorno e la Sicilia, non possono ripartire, e la flebile crescita che già si manifesta nel centro-nord rischia di restare un miraggio nel Sud.

Si tratta quindi di costruire nuovi strumenti ed occasioni per alimentare la crescita, di questi temi si parlerà nel seminario che si svolgerà martedì.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

2 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

5 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

10 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

14 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

16 ore ago