Nei giorni scorsi il Museo Targa Florio è entrato in possesso dell’intera attrezzatura, utilizzata dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale e fino agli anni ‘70, nell’officina meccanica di Palermo dai Fratelli Vito ed Elio Lombardo. I Fratelli Lombardo sono stati tra i più eccellenti preparatori di vetture destinate alle competizioni motoristiche in Sicilia, prima fra tutte la Targa Florio, distinguendosi anche nella ricostruzione di vetture sportive e barchette, utilizzando come base chassis FIAT o vetture danneggiate durante le corse automobilistiche. Il comitato di gestione uscente ha messo a segno un bel colpo prima di lasciare. Recentemente infatti sono stati acquisiti anche la tuta, il casco e le scarpe di Andrea De Adamich, ex pilota automobilistico e poi giornalista e conduttore televisivo italiano.
(Nella foto: l’ex curatore del museo Giuseppe Valenza assieme agli ex componenti del comitato di gestione Rosario Scelsi e Antonino Colombo mostrano il manichino con gli indumenti del pilota di Andrea De Adamich)
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…