Consorzio Turistico: Bene tutela Unesco per Parco Madonie

Il 17 novembre 2015 a Parigi è stato ratificato dall’Assemblea Generale, composta dai 195 stati membri dell’UNESCO, l’ingresso di 120 Geoparchi mondiali nell’elenco dei siti UNESCO, creando una nuova apposita sezione dedicata ai Geopark Networn.
Tra i 120 riconosciuti, non poteva mancare il Parco delle Madonie, che è tra i soci fondatori del Geoparks Network, infatti, tra lo scetticismo di molti, qualche anno fa, in collaborazione tra il Gal Madonie e l’Ente Parco delle Madonie si avvio questo percorso. Oggi dichiara Cicero, Presidente del Consorzio Turistico, mi sembra doveroso ringraziare (I Presidenti Massimo Belli e Nino Tilotta, il Dott. Li Puma, i Fratelli Torre) coloro che hanno creduto in ciò, lavorando per raggiungere questo risultato.
L’ingresso nel circuito dei 120 è un importante traguardo raggiunto per le Madonie, per l’Ente Parco presieduto da Angelo Pizzuto, che con caparbietà, senza risorse è riuscito ad aggiungere un altro prestigioso risultato alla sua attività di Presidente. Un traguardo apprezzato dal Presidente del Consorzio Turistico Cefalù-Madonie-Himera, Mario Cicero, In questi mesi, le progettualità messe in campo dal Distretto Turistico, hanno riguardato la valorizzazione turistica del nostro territorio, con il contributo del progetto Madonie 2.0 che metterà a sistema tutta la sentieristica territoriale, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di fruizione della stessa offriremo ai nostri ospiti adeguati strumenti per apprezzare sempre di più il patrimonio naturalistico ambientale che le Madonie custodiscono..
L’ingresso del Parco delle Madonie nel circuito UNESCO, che si aggiunge a quella del comune di Cefalù – continua Cicero – dimostra che l’aver scommesso sulla valorizzazione del patrimonio Monumentale, Culturale ed Ambientale è la strada giusta per il rilancio Sociale ed Economico del nostro comprensorio.
Nei prossimi giorni verrà presentato, nelle Madonie, il nuovo logo Geoparco Madonie UNESCO, noi continua Cicero saremo presenti, per testimoniare al Presidente Pizzuto l’apprezzamento del mondo imprenditoriale per questo traguardo raggiunto. Nei prossimi giorni chiederemo al Presidente di autorizzare il Consorzio Turistico per l’utilizzo del prestigioso logo nel nostro portale.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago