Consorzio Turistico: Bene tutela Unesco per Parco Madonie

Il 17 novembre 2015 a Parigi è stato ratificato dall’Assemblea Generale, composta dai 195 stati membri dell’UNESCO, l’ingresso di 120 Geoparchi mondiali nell’elenco dei siti UNESCO, creando una nuova apposita sezione dedicata ai Geopark Networn.
Tra i 120 riconosciuti, non poteva mancare il Parco delle Madonie, che è tra i soci fondatori del Geoparks Network, infatti, tra lo scetticismo di molti, qualche anno fa, in collaborazione tra il Gal Madonie e l’Ente Parco delle Madonie si avvio questo percorso. Oggi dichiara Cicero, Presidente del Consorzio Turistico, mi sembra doveroso ringraziare (I Presidenti Massimo Belli e Nino Tilotta, il Dott. Li Puma, i Fratelli Torre) coloro che hanno creduto in ciò, lavorando per raggiungere questo risultato.
L’ingresso nel circuito dei 120 è un importante traguardo raggiunto per le Madonie, per l’Ente Parco presieduto da Angelo Pizzuto, che con caparbietà, senza risorse è riuscito ad aggiungere un altro prestigioso risultato alla sua attività di Presidente. Un traguardo apprezzato dal Presidente del Consorzio Turistico Cefalù-Madonie-Himera, Mario Cicero, In questi mesi, le progettualità messe in campo dal Distretto Turistico, hanno riguardato la valorizzazione turistica del nostro territorio, con il contributo del progetto Madonie 2.0 che metterà a sistema tutta la sentieristica territoriale, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di fruizione della stessa offriremo ai nostri ospiti adeguati strumenti per apprezzare sempre di più il patrimonio naturalistico ambientale che le Madonie custodiscono..
L’ingresso del Parco delle Madonie nel circuito UNESCO, che si aggiunge a quella del comune di Cefalù – continua Cicero – dimostra che l’aver scommesso sulla valorizzazione del patrimonio Monumentale, Culturale ed Ambientale è la strada giusta per il rilancio Sociale ed Economico del nostro comprensorio.
Nei prossimi giorni verrà presentato, nelle Madonie, il nuovo logo Geoparco Madonie UNESCO, noi continua Cicero saremo presenti, per testimoniare al Presidente Pizzuto l’apprezzamento del mondo imprenditoriale per questo traguardo raggiunto. Nei prossimi giorni chiederemo al Presidente di autorizzare il Consorzio Turistico per l’utilizzo del prestigioso logo nel nostro portale.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago