Celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, Domani, 21 novembre 2015

Domani,  21 novembre 2015, alle ore 12.00, a Palermo, avrà luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, del 74° anniversario della Battaglia di Culqualber e della “Giornata dell’Orfano”.

Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini (ai Quattro Canti), sarà celebrata la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Palermo, S.E. Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo. Alla cerimonia parteciperanno i familiari dei Carabinieri caduti in servizio, le vedove e i figli, rappresentanze di militari in servizio e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Per l’Arma è anche il 74° anniversario della Battaglia di Culqualber e la “Giornata dell’Orfano”, ed è proprio a coloro che hanno perduto i cari che, durante la cerimonia, sarà rivolto il più sentito pensiero.

Tutti gli organi della stampa, sono invitati a partecipare alla commemorazione, dando risalto all’evento e inserendola tra gli appuntamenti.

CENNI STORICI

La celebrazione della “VIRGO FIDELIS”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricade annualmente il 21 novembre, data della Battaglia di “Culqualber”.

Il 21 novembre, è infatti la data di un glorioso fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa, che si concretizzò nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri durante la Seconda Guerra Mondiale.

Per quell’atto di eroismo, fù conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

In ricordo di quell’evento, Papa Pio XII, nel 1949, ha riconosciuto la Vergine Maria, con il titolo di “Virgo Fidelis”, come Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comando Generale bandì un concorso artistico per un opera che raffigurasse la Patrona dei Carabinieri e a vincerlo fu lo scultore Giuliano LEOPARDI, che rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, leggeva in un libro le parole profetiche dell’apocalisse “SII FEDELE SINO ALLA MORTE”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

34 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

40 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago