FederConsumatori – Truffa energia elettrica

Giovanni Brocato, Federconsumatori Cefalù (Piazza Bellipanni, 32 3° Piano, – Cefalù – Cell: 3389330149 – Fax: 0921423614) segnala: “Facciamo Luce” – L’open day sull’energia di Federconsumatori Palermo. Allarme truffe sulla vendita dei contratti, l’incubo dei maxi conguagli in bolletta. Utenti allo sbaraglio.
L’utente non riceve le fatture da qualche mese e di colpo si vede ridurre la potenza. Chiama l’Enel e scopre di avere cambiato, a sua insaputa, fornitore. Non solo: riesce a sapere il nome della sua nuova società attraverso l’indagine di Federconsumatori. Contratti non richiesti, contratti truffa, maxi conguagli in bolletta, risposte ai reclami non risolutive. Non è esaltante il panorama del mercato dell’energia liberalizzato, con gli utenti, alle prese con disservizi di ogni tipo e vittime di pratiche commerciali aggressive e scorrette messe in atto dalle aziende.
“I nostri sportelli sono presi d’assalto da utenti furiosi e disorientati” sottolinea Lillo Vizzini, presidente provinciale “un far west giunto a un livello insopportabile e che si autoalimenta con l’aumentare del numero delle società fornitrici”. E continua: “famiglie disperate dopo aver ricevuto bollette con maxi conguagli”. Federconsumatori Palermo lancia l’OPEN DAY energia con l’apertura straordinaria dello sportello, per fornire ai consumatori informazioni e strumenti di tutela dei loro diritti.
Per informazioni chiamare lo 091-6173434 venerdì 20 dalle 15,00 alle 18,00 e sabato 21 dalle 9,00 alle 13,00.

 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

39 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago