Cisl: 564 lavoratori “Ial” a rischio licenziamento

“Se non ci sarà un intervento risolutivo, verranno licenziati a partire dal prossimo ‪25 novembre‬ i 564 lavoratori dell’ente di formazione Ial Sicilia”. A denunciarlo è la Cisl Scuola per voce di Giovanni Migliore responsabile Formazione.
“Un esempio del massacro subito dal settore in questi anni di evidente incapacità mostrata dal governo regionale, nonostante i tanti appelli e le tante richieste di intervento per evitare il peggio”. “Chiediamo – aggiunge Migliore– all’assessore al Lavoro e alla Formazione, una convocazione urgente delle parti sociali per trovare ogni possibile soluzione che possa garantire la salvaguardia dei posti di lavoro ed il sostegno al reddito dei dipendenti coinvolti dalla crisi aziendale”.
“Sollecitiamo anche con urgenza un tavolo che sblocchi gli stipendi e consenta il ritiro della procedura di licenziamento collettivo e possa, quindi, garantire prospettive di lavoro ai dipendenti e alle loro famiglie”. Ancor di piu, aggiungono dalla Cisl “alla luce della pubblicazione degli Avvisi 3 e 4 del 2015 che potrebbero consentire la prosecuzione delle attività lavorative delle oltre 500 unità lavorative coinvolte”. Migliore conclude “il governo si faccia carico per tutte le tre figliere di sollecitare il tavolo nazionale di crisi per discutere un piano di ristrutturazione del comparto con l’individuazione di forme di sostegno al reddito e misure di accompagnamento all’esodo”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago