Cisl: 564 lavoratori “Ial” a rischio licenziamento

“Se non ci sarà un intervento risolutivo, verranno licenziati a partire dal prossimo ‪25 novembre‬ i 564 lavoratori dell’ente di formazione Ial Sicilia”. A denunciarlo è la Cisl Scuola per voce di Giovanni Migliore responsabile Formazione.
“Un esempio del massacro subito dal settore in questi anni di evidente incapacità mostrata dal governo regionale, nonostante i tanti appelli e le tante richieste di intervento per evitare il peggio”. “Chiediamo – aggiunge Migliore– all’assessore al Lavoro e alla Formazione, una convocazione urgente delle parti sociali per trovare ogni possibile soluzione che possa garantire la salvaguardia dei posti di lavoro ed il sostegno al reddito dei dipendenti coinvolti dalla crisi aziendale”.
“Sollecitiamo anche con urgenza un tavolo che sblocchi gli stipendi e consenta il ritiro della procedura di licenziamento collettivo e possa, quindi, garantire prospettive di lavoro ai dipendenti e alle loro famiglie”. Ancor di piu, aggiungono dalla Cisl “alla luce della pubblicazione degli Avvisi 3 e 4 del 2015 che potrebbero consentire la prosecuzione delle attività lavorative delle oltre 500 unità lavorative coinvolte”. Migliore conclude “il governo si faccia carico per tutte le tre figliere di sollecitare il tavolo nazionale di crisi per discutere un piano di ristrutturazione del comparto con l’individuazione di forme di sostegno al reddito e misure di accompagnamento all’esodo”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago