Gangi, il percorso dello “Zoppo”

Si arricchisce l’offerta turistica del Comune di Gangi, realizzato un itinerario turistico dedicato a Giuseppe Salerno “vulgo dicto lu Zoppo di Gangi”, pittore siciliano che tra la fine del cinquecento e i primi del seicento influì sull’espressione manieristica e controriformista della Sicilia.
Un percorso nel cuore medievale del centro storico che attraversa via Castello, dove si può ammirare, presso la chiesa della Catena, la lapide del Salerno; corso Giuseppe Fedele Vitale con la chiesa di san Cataldo dove al suo interno è custodito il “Miracolo dei Diecimila” Martiri e ancora la chiesa Madre che conserva la “Madonna delle Grazie” e l’opera più famosa dello “Zoppo”, l’enorme tela di cinque metri per 4 dedicata al “Giudizio Universale”. In piazza del Popolo si può ammirare la statua a lui dedicata, realizzata e donata al Comune di Gangi dal giovane artista siciliano Gabriele Venanzio e in fine in via Madrice dentro la chiesa dedicata al Santissimo Salvatore la tela “Andata al calvario”.
“Valorizzare, arricchire, il patrimonio straordinario d’itinerari culturali che abbiamo nel centro storico – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – per attirare sempre più turisti, non solo nei fine settimana ma anche per vacanze più lunghe e complete, mettendo a disposizione anche strumenti tecnologici e multimediali dei quali il nostro Comune si è dotato come i totem informativi, o ancora il tour virtuale dei musei delle Madonie, le audio guide e il percorso per non vedenti”.
A ideare e realizzare il percorso sullo Zoppo è stato il consulente del sindaco Roberto Franco.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

10 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago