Educare al Museo Incontro con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli

Sabato 21 novembre 2015 alle ore 16.30 presso la Sala del Principe, il Museo Civico di Castelbuono organizza l’incontro Educare al Museo. Incontro con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, con Anna Pironti Responsabile Capo del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (Torino) e Paola Zanini Project Manager del Dipartimento Educazione. Il tema dell’incontro ruoterà intorno all’educazione museale e alle metodologie di approccio condotte dal Museo piemontese. Sull’argomento saranno invitati ad intervenire i responsabili dei Dipartimenti Educazione dei principali musei siciliani. La conversazione nasce come occasione per creare una piattaforma di incontro e confronto tra l’esperienza del Castello di Rivoli e alcune delle realtà più attive del nostro territorio, allo scopo di sollecitare un dibattito sull’importanza della funzione educativa museale, come strumento di conoscenza del patrimonio culturale.

Le istituzioni museali, oltre alla funzione di tutela, conservazione, valorizzazione, promozione e ricerca delle collezioni e delle esposizioni, si pongono come obiettivi concreti di aggregare, formare e educare un pubblico sempre più variegato e attivamente partecipe della specifica offerta culturale. Attraverso l’esperienza del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli – primo Museo d’Arte Contemporanea d’Italia e patrimonio UNESCO – si valuteranno le potenzialità dei musei come risorsa educativa inesauribile, da utilizzare sistematicamente nell’insegnamento per i valori di cui sono portatori, l’unicità delle collezioni e la molteplicità dei linguaggi espositivi.

All’incontro partecipano come relatori: Giulia Gueci (Museo Civico, Castelbuono), Marina Sajeva e Cristina Alga (Ecomuseo del Mare, Palermo), Gabriella Sciortino (Dipartimento Educazione Civita, GAM e Palazzo Branciforte, Palermo), Maria Romana Tetamo (Dudi, libreria per bambini, Palermo), Giulia Ingarao (Coordinatore del Corso di Didattica dell’arte, Accademia di Belle Arti, Palermo), Luciana Giunta (Docente di Pedagogia e didattica dell’arte, Accademia di Belle Arti, Palermo), Barbara Truden (Docente di Didattica per il museo, Accademia di Belle Arti, Palermo), Rosaria Raffaele Addamo (Riso-Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Palermo),Giuseppe Maiorana (Belìce/EpiCentro della Memoria Viva_Cresm, Gibellina), Francesco Mannino, Patricia Vinci (Officine Culturali, Catania).

Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Istituito nel 1984, in sintonia con la mission del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, il Dipartimento Educazione promuove e diffonde la conoscenza dell’arte e della cultura contemporanea all’interno e all’esterno del Museo. La programmazione è rivolta al mondo della scuola, alle istituzioni impegnate nel campo dell’educazione, della formazione, della promozione culturale, alle famiglie e al pubblico in genere. L’impianto metodologico, concettuale e operativo, è riconducibile al principio ispiratore Educare all’arte con l’arte e si esprime con modalità finalizzate a rendere protagonista lo spettatore: l’incontro con l’arte, dentro e fuori dal Museo, traduce la conoscenza in autentica esperienza di vita. Le innumerevoli attività, in sintonia con standard nazionali e internazionali, sono ispirate ai principi del Lifelong learning, della Peer Education e dell’accessibilità totale per i diversamente abili. Il Dipartimento Educazione, grazie alla sua attività sperimentale e di ricerca, ha posto in evidenza l’importanza della funzione educativa dell’arte nella dimensione sociale, ottenendo riconoscimenti e premi, nazionali e internazionali tra cui nel 2010 il Premio Rivoli del Rotary Club e nel 2009 il Minimum Prize assegnato da Cittadellarte Fondazione Pistoletto. Dal 2011 il Dipartimento Educazione ha inoltre ottenuto dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’accreditamento come ente di formazione per il personale della scuola.

L’incontro è aperto al pubblico e rivolto a studenti, docenti, studiosi, ricercatori in materia.

Web: www.castellodirivoli.org/dipartimento-educazione

Fanpage facebook: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli

Twitter: @EdRivoli

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago