Cgil – Una donna, Elia Randazzo, guida i bancari

Eletto oggi il nuovo segretario della Fisac Cgil Palermo. E’ una donna, Elia Randazzo, dipendente Unicredit, 2 figlie, dirigente sindacale dal 1992, componente del comprensorio Fisac Cgil dal 2010, attualmente componente di segreteria del gruppo Unicredit Fisac /Cgil e della commissione Pari Opportunità. Prende il posto del segretario Gino Ridulfo, giunto alla conclusione del suo mandato.
Con l’arrivo di Elia Randazzo, le 12 categorie della Cgi Palermo sono guidate per metà da segretari generali donne. A eleggere la nuova segretaria è stata oggi l’assemblea generale della Fisac Cgil di Palermo, con 22 voti favorevoli su 23 e una astensione. “E’ un onore e un orgoglio rappresentare la Fisac Cgil di Palermo, un’organizzazione che, unitamente alla confederazione, ha come cardine della propria politica la difesa e la tutela dei diritti dei lavoratori e l’uguaglianza sociale nel mondo del lavoro e della società – ha affermato Elia Randazzo al termine dell’elezione – Il mandato che mi è stato conferito lo voglio svolgere in continuità con la gestione del segretario uscente, Gino Ridulfo, al quale va il ringraziamento sincero e autentico personale e dell’intera assemblea per il lavoro svolto, in sinergia con la Camera del Lavoro di Palermo, nella convinzione che la cooperazione, la solidarietà e il sostegno tra le categorie e la Camera del lavoro rappresentano un elemento di forza nell’opera di rappresentanza del mondo del lavoro e di coesione sociale tra occupati e disoccupati , tra pensionati e giovani”.
“Il settore del credito – ha aggiunto la neo segretaria – è in forte ristrutturazione, le maggiori aziende hanno presentato piani industriali incentrati quasi esclusivamente sulla contrazione del costo del lavoro e su processi di esodo che intaccano fortemente i livelli occupazionali . Nel nostro territorio , dove l’età anagrafica è alta e non si assumono giovani da anni l’impatto sarà maggiormente penalizzante. Le banche non sostengono finanziariamente il nostro territorio, drenano risparmio, chiudono filiali e non danno risposte occupazionali alle nuove generazioni”. La valorizzazione e la difesa delle donne e della loro occupazione e l’impegno contro la violenza di genere sono due punti cardine al centro del programma presentato da Elia Randazzo, che sarà affiancata da una segreteria composta da Maria Amato e Massimiliano Buffa.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

1 ora ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago