Al Finocchiaro Mattioli e le musiche di Morricone

Un regista e un grande jazzista affrontano gli spartiti originali di Ennio Morricone. Il giorno successivo, ci si calerà tra vicoli romani e si passeggerà sui sanpietrini con Maurizio Mattioli. E’ il finesettimana del Teatro Finocchiaro di Palermo che continua con al formula del théatre à la table. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 20 novembre, alle 21 con un concerto veramente originale: il regista e pianista Stefano Reali (Le ali della vita, Lo scandalo della Banca Romana, Caruso, la voce dell’amore) sta lavorando da alcuni anni sugli spartiti originali di Ennio Morricone. In questo “Le immortali colonne sonore di Ennio Morricone”, racconta il grande compositore, ma soprattutto i suoi pezzi, i rimandi alle pellicole, il rapporto con i registi. Un racconto musicale che avrà il supporto di uno dei pilastri italiani del jazz, Giorgio Rosciglione, contrabbassista settantacinquenne palermitano di nascita ma romano d’adozione, musicista vecchio stampo che già l’anno scorso è stato molto apprezzato dal pubblico del Teatro Finocchiaro. Al loro fianco, l’attrice e cantante Flavia Astolfi che ha lavorato nei musical di Garinei & Giovannini.
Biglietti: 21,50 euro intero, 16,50 euro ridotto.

Sabato 21 il palcoscenico sarà invaso dalla comicità sciacquata nel Tevere di Maurizio Mattioli: con oltre novanta film al suo attivo, tutte commedie dagli anni ’80 in poi, tra cui diversi film di Natale, campioni di incassi, Mattioli si è sempre equamente diviso tra il palcoscenico del Sistina – ha raccolto nel 1998 il testimone di Mastro Titta dalle mani di Aldo Fabrizi, nella terza edizione di “Rugantino” -, grande e piccolo schermo, dove è passato indenne dall’Alberto Dominici de “Un ciclone in famiglia” al popolare Augusto de “I Cesaroni”; ma è stato anche uno dei protagonisti del Bagaglino con la sua parodia di Bill Clinton, ha doppiato numerosi personaggi in cartoni animati e film di animazione, tra cui “Z la formica” e “La gang del bosco”, e dal 2007 presta la voce al personaggio di Dog Chapman, nella serie “Dog the Bounty Hunter”, su Sky. Insomma, una vita intera legata allo spettacolo, ad una comicità ruspante, romana sin nel midollo. La proporrà durante la cena-spettacolo di sabato 21 novembre. Partecipazione musicale di Giorgio Rosciglione. Menu di Natale Giunta. Biglietti: 41,50 euro intero e 36,50 euro ridotto

20 novembre, ore 21 – Le musiche originali di Ennio Morricone
Aperitivo/concerto. Biglietti: 21,50 intero, 16,50 ridotto

21 novembre, ore 21 – A cena con Maurizio Mattioli
Cena/spettacolo, chef Natale Giunta. Biglietti: 41,5 euro intero, 36,5 euro ridotto

Biglietti sul Circuito Tickettando.
Il Teatro Finocchiaro è in via Roma, 184 a Palermo.
Info: 091334569 – 331/8799115

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago