A passeggio con i bambini raccontando la città

Venerdì 20 novembre alle ore 9.00 in occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, Di Sana Pianta propone una passeggiata in compagnia del Genio di Palermo alla scoperta del Palazzo delle Aquile e della Fontana Pretoria. Scopriremo insieme la storia del Palazzo e di quanti Geni ci sono in città!
Proprio il Genio ci parlerà di Pietro Speciale, governatore della città che alla fine del ‘400 fece costruire il palazzo. Ammiriamo insieme al Genio la maestosità del Palazzo, delle architetture nei secoli trasformate che arrivano ai nostri giorni grazie all’opera dell’architetto Damiani Almeyda.
Oggi il Palazzo, detto delle Aquile, è la sede del Comune di Palermo. Cosa accade oggi? Chi ci “abita” e cosa fa? Conosciamo insieme le nostre istituzioni e scopriamo la Sala delle Lapidi. La sala ne conta 66. Molte delle più recenti sono dedicate a chi ha lottato per la legalità contro la mafia, come Pio La Torre, Piersanti Mattarella, Libero Grassi, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.
Il percorso si snoderà tra sale ricche di dipinti, arredi e sculture del XVIII e XIX secolo a dalle finestre del palazzo ammireremo dall’alto la Fontana Pretoria. Può una fontana viaggiare? Ebbene si. Scopriremo come le statue e le vasche hanno affrontato un lungo viaggio da Firenze a Palermo. Poi, con una mappa alla mano, gli studenti scopriranno i nomi degli dei e dei fiumi raffigurati, tra vasche d’acqua e animali, sapientemente realizzati da Francesco Camilliani nel 1554.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago