“Nei Luoghi della Storia” un viaggio tra arte, storia e cultura terza edizione

  dal 17 al 27 Novembre 2015 a Palazzo Montalbo in Via dell’Arsenale, 52 in Palermo

 Ceramica, pittura e musica per raccontare la Sicilia attraverso la sua arte e le sue tradizioni, in uno storico edificio che apre le porte per mostrarsi in tutta la sua bellezza. Oggi a Palermo è stata presentata la terza edizione della manifestazione artistica e musicale “Nei luoghi della Storia”. Un viaggio tra arte, storia e cultura, che si svolgerà a Palazzo Montalbo – sede del Centro Regionale per la Progettazione ed il Restauro – dal 17 al 27 novembre, kermesse direttamente promossa dall’assessorato Regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana.

La rassegna prevede domani (martedì 17 alle ore 16.00), la cerimonia di apertura  con la partecipazione di Carlo Vermiglio, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana; Gaetano Pennino, Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana; Enza Cilia Platamone, Direttore del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro; Giuseppe Di Franco, presidente dell’Associazione Culturale Quadrelle, regista e direttore artistico della manifestazione; Patrizia Italiano, coordinamento e organizzazione sezione ceramica; Vincenzo Merlo, curatore sezione ceramica; e Gery Scalzo, coordinatore della mostra di pittura. Presenterà la giornalista Licia Raimondi.

A seguire l’inaugurazione delle due mostre: “La ceramica siciliana tra memoria e progetto”  e “Le atmosfere incantate del suono e del colore”. All’esposizione di ceramica partecipano 18 artisti, ognuno con una propria opera, provenienti dai vari centri siciliani che hanno fatto scuola e che vantano lunga tradizione, come Caltagirone, Sciacca, Santo Stefano di Camastra, Burgio. I 18 artisti, ognuno attraverso peculiari percorsi di tradizione, ricerca e innovazione, offrono un quadro molto variegato di una ricchezza di espressioni capace di fare della Sicilia una delle regioni d’Italia più ricche di identità creative. Una trentina, invece, le opere pittoriche esposte degli artisti Gery Scalco, Fabrizio Costanzo e Manlio Giannici. Le mostre saranno visitabili dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 18.00. L’ingresso è gratuito.

“Questa è per Palazzo Montalbo una significativa occasione per fondere arte e cultura, un’iniziativa frutto della sinergia con l’assessorato regionale che ci permetterà, grazie al coinvolgimento delle scuole che verranno a visitare non solo le mostre ma anche i nostri laboratori di restauro, di trasmettere questo sapere. La ceramica è bella come una tela, vinca sempre la bellezza”, ha detto nel corso della presentazione il direttore del CRPR, Enza Cilia Platamone.

“Ringrazio l’Assessorato regionale che ha permesso la realizzazione di questo progetto, figlio di un excursus professionale che risale al 2002. Questa rassegna è forse l’unica che unisce tre forme d’arte come ceramica, pittura e musica”, ha spiegato il direttore artistico Giuseppe Di Franco.

“Nei luoghi della storia” prevede infatti domani alle 18.00 circa anche il concerto di musica classica e lirica “Un viaggio nella musica” con Francesca Mazzara (soprano), Federica Faldetta (soprano), Fabrizio Corona (tenore), Alessandro Librio (violino), Salvatore Scinaldi (pianoforte), concerto offerto dalla Fondazione Accademia Filangeri.

Mercoledì 18, alle ore 16.00, in programma anche la conferenza “La Via del Molo e la Dimora Storica di Palazzo Montalbo – Il gusto per il bello”, mentre nella giornata conclusiva, venerdì 27, alle ore 17.00, si terrà la tavola rotonda  “Report sulla Ceramica tra memoria e progetto”.

IN ALLEGATO:

Scheda mostra di pittura

Scheda mostra di ceramica

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

59 minuti ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago