E’ stato fotografato il 13 novembre, intorno alle ore 21, l’asteroide “4627 Pinomogavero”. A farlo è stato l’astronomo Albino Carbognani, utilizzando un telescopio riflettore da 40 cm di diametro, dal sito osservativo astronomico di Saint Barthélemy, Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma della Valle d’Aosta (l’asteroide si muoveva nella costellazione dell’Acquario).
L’asteroide “4627 Pinomogavero”, che si trova nella Fascia Principale degli asteroidi, fra Marte e Giove, è stato scoperto il 5 Settembre 1985 da Henri Debehogne presso l’Osservatorio Australe Europeo (ESO, La Silla, Cile). La sua orbita ha un’eccentricità di circa il 6% e un’inclinazione di 3,3° (è praticamente complanare con quella della Terra). La sua distanza minima dal Sole è di circa 410 milioni di km, mentre la massima è di 465 milioni di km. Orbita attorno al Sole in 4 anni, 11 mesi e 23 giorni e il suo diametro stimato è di circa 11 km.
Il nome, suggerito da Mario Di Martino, astrofisico INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, è stato assegnato, il 12 luglio 2014, dal comitato dell’International Astronomical Union (IAU) – il Commitee on Small Body Nomenclature (CSBN), con la motivazione “Giuseppe Mogavero (b. 1954) is a medical doctor in Isnello, Palermo. Thanks to his tenacity, enthusiasm and efforts the Parco Astronomico delle Madonie (Sicily), a center for astronomical research and popularization of physical sciences, has been realized” (Giuseppe Mogavero, nato 1954, è un medico di Isnello, Palermo. Grazie ai suoi sforzi, alla sua tenacia e al suo entusiasmo è stato possibile realizzare il Parco Astronomico delle Madonie, un centro per la ricerca astronomica e per la divulgazione delle scienze fisiche).
Intanto, sono in fase di ultimazione i lavori per la realizzazione del Centro per la Ricerca, la Divulgazione e la Didattica delle Scienze Astronomiche e l’avvio delle attività è previsto per la primavera prossima.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…