A Termini due salme di migranti. Altre a Isnello, Lascari, Campofelice

Nelle stesse ore in cui Parigi è presa di mira da una serie di vili attentati terroristici il Municipio di Termini Imerese apre le porte del suo cimitero per assicurare la sepoltura di due migranti morti nel Mediterraneo.
Burrafato, sindaco di Termini Imerese : Un gesto di umanità e di accoglienza a fronte dell’odio e del grido di morte degli estremisti islamici che sono entrati in azione nel weekend di terrore che ha segnato non solo la Francia ma il mondo intero. Un gesto di rispetto per i tanti che, tentando di raggiungere l’Europa, perdono la vita. Non sappiamo chi erano, da dove venivano e dove volevano andare. Un sogno non realizzato. Solo due sigle alfanumeriche per distinguerli. Davvero triste pensare che sulle loro tombe non ci sarà spazio per fiori e lacrime. Saranno totalmente dimenticati.
Purtroppo sono tantissimi i migranti che arrivano nelle nostre coste privi di vita. Ed i cimiteri dei comuni dove giungono e continuano a giungere questi corpi, spesso, non sono nelle condizioni di garantire la tumulazione dei cadaveri.
Da qui la catena della solidarietà messa in azione dalle Prefetture dell’isola per cercare ospitalità in cimiteri di comuni diversi da quelli di approdo dei cadaveri. La Prefettura di Palermo – impegnata attivamente su questo fronte – ha chiesto all’amministrazione comunale di Termini Imerese di farsi carico di ricoverare due delle salme dei tantissimi migranti giunti nel comune di Melilli durante la scorsa estate ed ancora in attesa di sepoltura.
A seguito della richiesta da parte della Prefettura di Palermo che aveva chiesto originariamente una disponibilità per il ricovero di n.8 salme, l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, si è resa disponibile per assicurare la tumulazione nel cimitero cittadino soltanto di due salme.
Da qui la tumulazione che è stata garantita nei giorni scorsi con il bene placito degli uffici comunali competenti. I costi di tali operazioni sono a carico del Ministero degli Interni.
La ditta che si è aggiudicata il servizio è l’agenzia funebre “Padre Pio” di A. Catalano e L. La Bua con sede a Termini Imerese. Anche altri comuni hanno accolto le salme: Isnello n. 4, Lascari n. 2, Lercara Freddi n. 1 Campofelice di Roccella n. 1.
Alla cerimonia di sepoltura è intervenuto il sindaco,Totò Burrafato.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

23 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago