A Termini due salme di migranti. Altre a Isnello, Lascari, Campofelice

Nelle stesse ore in cui Parigi è presa di mira da una serie di vili attentati terroristici il Municipio di Termini Imerese apre le porte del suo cimitero per assicurare la sepoltura di due migranti morti nel Mediterraneo.
Burrafato, sindaco di Termini Imerese : Un gesto di umanità e di accoglienza a fronte dell’odio e del grido di morte degli estremisti islamici che sono entrati in azione nel weekend di terrore che ha segnato non solo la Francia ma il mondo intero. Un gesto di rispetto per i tanti che, tentando di raggiungere l’Europa, perdono la vita. Non sappiamo chi erano, da dove venivano e dove volevano andare. Un sogno non realizzato. Solo due sigle alfanumeriche per distinguerli. Davvero triste pensare che sulle loro tombe non ci sarà spazio per fiori e lacrime. Saranno totalmente dimenticati.
Purtroppo sono tantissimi i migranti che arrivano nelle nostre coste privi di vita. Ed i cimiteri dei comuni dove giungono e continuano a giungere questi corpi, spesso, non sono nelle condizioni di garantire la tumulazione dei cadaveri.
Da qui la catena della solidarietà messa in azione dalle Prefetture dell’isola per cercare ospitalità in cimiteri di comuni diversi da quelli di approdo dei cadaveri. La Prefettura di Palermo – impegnata attivamente su questo fronte – ha chiesto all’amministrazione comunale di Termini Imerese di farsi carico di ricoverare due delle salme dei tantissimi migranti giunti nel comune di Melilli durante la scorsa estate ed ancora in attesa di sepoltura.
A seguito della richiesta da parte della Prefettura di Palermo che aveva chiesto originariamente una disponibilità per il ricovero di n.8 salme, l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, si è resa disponibile per assicurare la tumulazione nel cimitero cittadino soltanto di due salme.
Da qui la tumulazione che è stata garantita nei giorni scorsi con il bene placito degli uffici comunali competenti. I costi di tali operazioni sono a carico del Ministero degli Interni.
La ditta che si è aggiudicata il servizio è l’agenzia funebre “Padre Pio” di A. Catalano e L. La Bua con sede a Termini Imerese. Anche altri comuni hanno accolto le salme: Isnello n. 4, Lascari n. 2, Lercara Freddi n. 1 Campofelice di Roccella n. 1.
Alla cerimonia di sepoltura è intervenuto il sindaco,Totò Burrafato.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

2 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

4 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

8 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

10 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

20 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

23 ore ago