Oggi, più che mai, occorre che tutto il mondo civile sia unito, senza distinzione di nazionalità e di ideologie, nella difesa della civiltà e dei valori democratici; per questo il cuore degli italiani deve battere all’unisono con quello dei nostri amici francesi e ogni cefaludese deve sentirsi ‘parigino’.
Pertanto, l’Amministrazione comunale di Cefalù ha deciso di disporre il lutto cittadino per lunedì prossimo, 16 novembre.
Inoltre, all’unisono con quanto avverrà in Francia, sempre nella giornata di lunedì, in tutti gli uffici comunali, alle ore 12, sarà osservato un minuto di silenzio.
Analogamente, invito i Dirigenti scolastici a far osservare un minuto di silenzio in tutte le classi dei loro istituti e a dedicare l’intero orario scolastico di lunedì a momenti di riflessione e confronto sul l’immane tragedia verificatasi in Francia e sui temi della tolleranza dell’interculturalità, del dialogo tra i popoli .
Invito, altresì, i pubblici esercenti a esporre nei loro esercizi commerciali segni di solidarietà nei confronti del popolo francese e di rifiuto della violenza.
Presso la casa comunale, inoltre, da oggi e fino a lunedì sera, resteranno ammainate le bandiere esterne e abbrunate quelle interne agli uffici e la facciata prospiciente Piazza Duomo sarà illuminata con fasci di luce riproducenti il tricolore francese.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…