Castellana – Lapunzina: Consiglieri firmatari hanno perso occasione per rimanere silenziosi

Quanto asserito nel documento “GLI ITALIANI: UN POPOLO DI EROI, SANTI, POETI, ARTISTI, NAVIGATORI…” , divulgato dalla componente politica castellanese, “Progetto Democrazia & Vivere Castellana”, in particolare nella parte cui fa riferimento al giornale on line, di cui sono editore, (www.ilcaleidoscopio.info), è fuorviante della realtà».
Lo dichiara in una nota Vincenzo Lapunzina, designato assessore dal Sindaco di Castellana Sicula, Giuseppe Di Martino.
«A breve – continua Lapunzina – saranno rese note le motivazioni per cui ritorno a ricoprire la carica di assessore. La posizione che ho assunto rispetto alla governance del territorio e alle politiche di sviluppo messe in campo da So.Svi.Ma, dal Gal ISC Madonie, dal Consorzio/Distretto Turistico e dagli stessi EE.LL. è quella di un qualsiasi cittadino, nel caso specifico redattore di un giornale (registrato presso il Tribunale di Termini Imerese), che in modo libero, autonomo e indipendente esprime un proprio giudizio, un proprio punto di vista su fatti e atti, supportato da inequivocabile documentazione e dati attualmente al vaglio della magistratura penale, civile e contabile», chiosa Lapunzina.
«Ad ogni buon conto oggi non era giornata per rendere noti “documenti politici”, – conclude l’ assessore Lapunzina- bensì di riflessione sui gravi fatti accaduti a Parigi.
Mi astengo per il momento, anche per questo motivo, a confutare le disperate argomentazioni riportate. Certamente non era giornata di “caccia” all’uomo. I consiglieri firmatari hanno perso un occasione per rimanere silenziosi».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago