Amnesty International: No al bullismo

Si è chiuso il campo internazionale “Stop Bullying!” che ha visto il suo momento di maggiore coinvolgimento nella mobilitazione di ieri a piazza Verdi a Palermo.
Il flashmob, che verrà riprodotto in Irlanda, Portogallo, Polonia, è stato realizzato da più di 100 studenti, alcuni provenienti dall’Istituto Salesiano Don Bosco, partner locale del progetto, ed attivisti di Amnesty Sicilia che hanno drammatizzato il bullismo e la liberazione della discriminazione. All’iniziativa ha assistito anche Giusto Catania, assessore alla Partecipazione del Comune di Palermo che ha patrocinato la manifestazione.
Il campo è una delle attività previste dal progetto “Stop Bullying! A human rights based approach to tackling discrimination in schools” co-finanziato dal programma Daphne III dell’Unione Europea e realizzato insieme alle Sezioni irlandese, polacca e portoghese dell’organizzazione. Attualmente, in alcune scuole scelte dai 4 paesi partner (di cui la Sezione Italiana è capo-fila) è già partito un percorso che coinvolge studenti, insegnanti e personale non docente. In Italia, ci sono 3 scuole coinvolte a Torino, Roma e Napoli.
Il progetto ha l’obiettivo di combattere il bullismo e la discriminazione in 17 scuole europee, attraverso un’azione che favorisce la piena integrazione dei diritti umani in tutti i settori della vita scolastica.
“Siamo molto soddisfatti del successo legato alla riuscita del percorso formativo e della mobilitazione – ha dichiarato Liliana Maniscalco Responsabile Regionale di Amnesty in Sicilia – stiamo già progettando la proposta formativa con la quale continuare il percorso intrapreso insieme all’Istituto Don Bosco”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago