Cantunera – Concorso letterario contro violenza donne – Scadenza 18 novembre

Scade alle ore 12 di mercoledì 18 novembre il termine per partecipare al concorso letterario “In memoria di loro”, promosso da “Cantunera” per dire basta alla violenza contro le donne e in memoria di tutte quelle uccise. La partecipazione è aperta a chiunque abbia voglia di comunicare il proprio messaggio alle donne invitandole a denunciare, ma é altresì rivolto agli uomini maltrattanti perché anche loro dovrebbero chiedere aiuto.
Sarà possibile farlo con un monologo, un pensiero scritto, un racconto (di non oltre due cartelle), una testimonianza, una poesia, un’opinione, ma anche attraverso un semplice disegno che racconti la violenza esercitata sulle donne, una piaga sociale che esiste in tutti i Paesi e che attraversa tutte le culture, le etnie e le classi sociali.
«Ho giurato di non stare mai in silenzio – ha scritto Èlie Wiesel, Premio Nobel per la Pace –
in qualunque luogo e in qualunque situazione dove degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato».
Gli elaborati vanno inviati con un messaggio alla pagina Facebook di “CANTUNERA fucina culturale”. Una giuria ne selezionerà 12, che verranno letti dagli stessi autori il 25 Novembre, nel corso del reading letterario che avrà inizio alle 21 nel teatro di piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte). Parteciperà l’attrice Claudia Quattrocchi, che leggerà alcuni monologhi sul tema, mentre gli intermezzi musicali saranno a cura della cantautrice Sara Cappello. Un’iniziativa che rientra in un più fitto programma di eventi che Cantunera proporrà dal 25 al 29 novembre con una rassegna in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago