Da Antonio Piscitello, rappresentante di 190 piccoli azionisti nel consiglio di amministrazione della Madonie Terme e benessere S.r.l. riceviamo e pubblichiamo.
I soci piccoli azionisti dell’ azionariato popolare della MADONIE TERME E BENESSERE S.r.L (19% capitale sociale) riuniti per fare il punto sui progetti in essere, a seguito degli attacchi subiti dalla campagna stampa e giudiziaria, messa in atto, more solito, dalla società dell’ACQUA GERACI, esprimono piena solidarietà e sostegno ad Antonio Mangia presidente di AEROVIAGGI, delle società Madonie Terme e Benessere e Iniziative turistiche Geracesi .
Invitano il Presidente Mangia e i C.d.A. delle società geracesi, nate per dare un pieno sviluppo e sfruttamento turistico- termale e del benessere delle risorse del bacino di acqua oligo-minerale, a non perdere l’entusiasmo e anzi a rilanciare il proprio programma di sviluppo .
E’ opinione comune che la quantità non consueta, di azioni legali e mediatiche messe in atto dalla società dell’Acqua Geraci, diventino strumenti, che di fatto rallentano lo sviluppo termale e quindi anche ostacolo per chiunque si permette di intraprendere una sana e illuminata attività imprenditoriale in un libero mercato.
Ricordano che la concretezza dell’iniziativa messa a punto dalle società presiedute da Mangia è palese sia per la consistenza del capitale sociale 2.400.000 di euro, sia perché si intendono realizzare le iniziative di sviluppo economico, occupazionale e sociale a prescindere dai finanziamenti e dalle provvidenze pubbliche. Ma Burocrazia, Tribunali e Giornali, rappresentano una miscela esplosiva che potrebbe bloccare anche i più determinati imprenditori.
Sollecitano i cittadini, i rappresentanti delle Istituzioni tutte, le forze politiche, sociali, economiche e imprenditoriali di Geraci e delle Madonie ad esprimere il loro sostegno e incoraggiamento alle nostre iniziative, che rappresentano volano di sviluppo e crescita per tutto il comprensorio, al fine di garantire la libera concorrenza delle libere, trasparenti e affidabili società e dei singoli imprenditori.
Confidano nella saggezza ed equilibrio delle Magistrature Amministrative, Civili e Penali che, affrontando le denunzie e le cause portate avanti dall’Acqua Geraci, con le loro decisioni e sentenze sappiano garantire i principi di lealtà, concorrenza, trasparenza e pari opportunità che la legislazione, comunitaria, nazionale e regionale salvaguardano.
Antonio Piscitello
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…