40° Festival di Morgana – Spettacolo del 14 e 15 Novembre : TEATRO DI FIGURA Planet Egg PuppetCinema (Israele)

Sabato 14 novembre ore 21.15 – domenica 15 novembre ore 17.30 – TEATRO DI FIGURA  Planet Egg PuppetCinema (Israele) Al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Lo spettacolo israeliano Planet Egg fonde l’estetica cinematografica con lo sguardo del documentarista e i temi del varietà, alla ricerca dei possibili intrecci tra teatro di marionette, di oggetti e video. Protagonista è il robot Cosmonaut che, atterrato con la sua nave spaziale sul Pianeta-Uovo, si trova ad affrontare varie peripezie, in un universo visivo composto da oggetti organici realizzati con verdure, creazioni artigianali in argilla ed oggetti elettronici, tra cui vecchi stereo e telefoni. Una varietà di materiali e oggetti d’uso comune che vengono manovrati a vista all’interno di un teatro in miniatura e le cui scene vengono proiettate in tempo reale sul grande schermo.

Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele di Roma.

La compagnia PuppetCinema è nata nel 2009 in Isreale con lo scopo di dedicarsi ad una forma di teatro sperimentale che fonde teatro di oggetti, di marionette e video, esibendo tutto ciò che solitamente è nascosto alla vista del pubblico (dalla manovra delle figure ad elementi legati all’aspetto tecnico dello spettacolo). La compagnia mira a esplorare le possibilità di interazione di vari media, spesso integrando teatro in miniatura e proiezioni video in simultanea, che offrono punti vista e prospettive visive alternative alla visione convenzionale dello spettacolo.

Zvi Sahar è un attore e regista israeliano che attualmente vive e lavora nello stato del New Jersey. Figlio di un ingegnere e di una marionettista, è riuscito a creare uno spettacolo che fonde il teatro di narrazione, di cui si è occupato per anni con la sua compagnia a Tel Aviv ed il teatro di figura. Creatore e regista di Planet Egg ha partecipato al St. Ann’s Warehouse Puppet Lab e nel giugno del 2011 al Festival di Brooklyn.

Per scaricare altre foto cliccare su: http://www.festivaldimorgana.it/2015/stampa/foto/

 Biglietto singolo: intero € 8.00 – ridotto € 5.00

Abbonamento a tutti gli spettacoli: € 30.00

Info e prenotazioni: 091.328060

Siti:       www.festivaldimorgana.it                      www.museodellemarionette.it

museoantonio.pasqualino       museodellemarionette     @MuseoPasqualino

 

 

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago