40° Festival di Morgana – Spettacolo del 14 e 15 Novembre : TEATRO DI FIGURA Planet Egg PuppetCinema (Israele)

Sabato 14 novembre ore 21.15 – domenica 15 novembre ore 17.30 – TEATRO DI FIGURA  Planet Egg PuppetCinema (Israele) Al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Lo spettacolo israeliano Planet Egg fonde l’estetica cinematografica con lo sguardo del documentarista e i temi del varietà, alla ricerca dei possibili intrecci tra teatro di marionette, di oggetti e video. Protagonista è il robot Cosmonaut che, atterrato con la sua nave spaziale sul Pianeta-Uovo, si trova ad affrontare varie peripezie, in un universo visivo composto da oggetti organici realizzati con verdure, creazioni artigianali in argilla ed oggetti elettronici, tra cui vecchi stereo e telefoni. Una varietà di materiali e oggetti d’uso comune che vengono manovrati a vista all’interno di un teatro in miniatura e le cui scene vengono proiettate in tempo reale sul grande schermo.

Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele di Roma.

La compagnia PuppetCinema è nata nel 2009 in Isreale con lo scopo di dedicarsi ad una forma di teatro sperimentale che fonde teatro di oggetti, di marionette e video, esibendo tutto ciò che solitamente è nascosto alla vista del pubblico (dalla manovra delle figure ad elementi legati all’aspetto tecnico dello spettacolo). La compagnia mira a esplorare le possibilità di interazione di vari media, spesso integrando teatro in miniatura e proiezioni video in simultanea, che offrono punti vista e prospettive visive alternative alla visione convenzionale dello spettacolo.

Zvi Sahar è un attore e regista israeliano che attualmente vive e lavora nello stato del New Jersey. Figlio di un ingegnere e di una marionettista, è riuscito a creare uno spettacolo che fonde il teatro di narrazione, di cui si è occupato per anni con la sua compagnia a Tel Aviv ed il teatro di figura. Creatore e regista di Planet Egg ha partecipato al St. Ann’s Warehouse Puppet Lab e nel giugno del 2011 al Festival di Brooklyn.

Per scaricare altre foto cliccare su: http://www.festivaldimorgana.it/2015/stampa/foto/

 Biglietto singolo: intero € 8.00 – ridotto € 5.00

Abbonamento a tutti gli spettacoli: € 30.00

Info e prenotazioni: 091.328060

Siti:       www.festivaldimorgana.it                      www.museodellemarionette.it

museoantonio.pasqualino       museodellemarionette     @MuseoPasqualino

 

 

 

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

7 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

12 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

14 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

18 ore ago