Tre proposte del Teatro Finocchiaro

Seconda produzione dell’anno per il Teatro Finocchiaro che prosegue con la formula del théatre à la table. Venerdì 13 novembre, alle 21, la Compagnia dei Bohemiens mette infatti in scena “Chicago”, regia di Katiuska Falbo. Replica domenica 15 novembre.
Una storia ambientata nei ruggenti anni Venti (tra gangster, jazz e Proibizionismo): Roxie Hart (l’attrice e cantante Valeria Milazzo) è una ballerina che finisce in galera accusata dell’omicidio di un imbroglione. In carcere, Roxie conquista le simpatie della secondina, Mama Morton (una strepitosa Daria Biancardi, alle prese con pezzi celebri come When You’re good to Mama). Ma l’avvocato Billy Flynn (Massimo d’Anna) riesce a fare di lei un caso, a portare l’opinione pubblica dalla sua parte, finché Roxie non comincia ad approfittare della fama, che può condurla a quello che ha sempre sognato: diventare una celebre chanteuse. Ma il palcoscenico è la specialità anche di Velma Kelley (Federica Amoroso) e a Chicago c’è posto per una sola star… Un duello a colpi di canzoni e un viaggio nostalgico nel vaudeville, ispirato ai capolavori di Bob Fosse (Cabaret e All that jazz), ricco di omaggi a miti del passato, da Elvis a Marilyn Monroe.
Ensemble dal vivo guidato dal trombettista Benny Amoroso, composto da Giuseppe Ricotta (pianoforte), Riccardo Coraro (chitarre e voce), Ivano Pollicino (basso) e Sergio Calì (batteria). Coreografie di Clara Congera per il “Balletto di Palermo”. Direzione video e luci di Emanuele Noto.

Sabato 14 novembre, alle 21 – Violinista prodigio, sin dal grande exploit ad Italia’s Got Talent: sabato (14 novembre) alle 21 al Teatro Finocchiaro arriva Francesco Nicolosi (foto) con un programma di grandi classici e hit tra le più conosciute. La carriera di Nicolosi è iniziata abbastanza presto, visto che il giovane musicista ha vinto la sua prima rassegna ad otto anni. Diplomato con il massimo dei voti, ha collaborato con il Teatro Massimo e il Politeama, e con le Orchestre di Palermo e Catania. Ha diviso il palco con grandi della musica come Katia Ricciarelli ed Ennio Morricone, di cui è un grande estimatore. Francesco “crede” che chi fa il musicista abbia una missione da compiere, quella di emozionare il pubblico … e ce la mette tutta.
venerdì 13 novembre, ore 21
Chicago
con cocktail rinforzato curato da Natale Giunta.
Biglietti: 26,50 euro intero, 21,50 euro ridotto
sabato 14 novembre, ore 21
Francesco Nicolosi in concerto
Biglietti: 21,50 euro intero, 16,50 euro ridotto
domenica 15 novembre, ore 21
Chicago
Biglietti: 21,50 euro intero, 16,50 euro ridotto

Prenotazione obbligatoria: 091334569 e 331.8799115

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

7 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

12 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

14 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

18 ore ago