Sottana – Celebrazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale

Cominceranno domenica 15 novembre alle ore 17.30, presso il Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana, le commemorazioni riguardanti il Centenario della Prima Guerra Mondiale con il convegno dal titolo “I militari petralesi caduti nella Prima Guerra Mondiale 1915-1918 – La tragedia del conflitto: un momento da ricordare e analizzare”, cui seguirà l’inaugurazione della mostra di documenti e cimeli presso il Palazzo Pucci Martinez.
La trattazione, a cura del Dott. Pietro Casserà, frutto di una ricerca storica tra archivi e documenti, ha l’intenzione di focalizzare l’attenzione di un vasto pubblico sui riflessi del conflitto mondiale nel Comune di Petralia Sottana puntando a evidenziare il carattere epocale degli eventi del 1915-1918 e testimoniando innanzitutto la dialettica tra memoria e oblio in cui furono coinvolti tanti uomini e donne che in quegli anni, nelle trincee come sul “fronte interno”, lottarono, soffrirono e persero la vita.
A tale scopo il Dott. Casserà donerà all’Amministrazione Comunale due tavole commemorative dove sono elencati i Caduti petralesi nel conflitto.
Al convegno porteranno il saluto delle istituzioni e della cultura cittadina il sindaco, Prof. Santo Inguaggiato e la Prof.ssa Lucia Macaluso, Assessore alla Cultura che ha collaborato nella organizzazione delle esclusive esposizioni che saranno inaugurate nella stessa serata. Interverrà il Prof. Mario Bencivinni, mentre la moderazione è affidata alla Dott.ssa Claudia Quattrocchi dell’Associaione. Culturale “Fuori di Testa”.
Come auspicato dalla Presidenza della Repubblica, anche il Comune di Petralia Sottana è partecipe delle iniziative nazionali per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, ritenendo doverosa l’opera di conservazione della memoria e di analisi e riflessione storica sul conflitto. A tal fine l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Prof. Santo Inguaggiato si è fatta promotrice di un programma di eventi, articolato da domenica 15 novembre in poi, condiviso con numerosi sodalizi locali, nonché con i singoli cittadini.
Prenderanno così avvio le celebrazioni della comunità petralese per il centenario della Grande Guerra che si svilupperanno nei giorni successivi attraverso mostre, gallerie fotografiche, filmati e convegni di studio.
Ci si aspetta una forte partecipazione della cittadinanza, con il pensiero a cento anni fa e con la gratitudine verso i propri concittadini, madri e padri di un Italia il cui nome scalda ancora il cuore di tutti.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

17 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

22 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

23 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago