Avvocati e cittadini palermitani presentano ricorso in Corte d’appello contro l’Italicum, la nuova legge elettorale voluta dal governo Renzi. Sabato 14 novembre alle ore 10,30, alle ex scuderie di Palazzo Cefalà a Palermo, sarà presentata l’iniziativa di raccolta firme a sostegno del ricorso contro la legge elettorale che sarà depositato alla Corte d’appello di Palermo nei prossimi giorni. A guidare il progetto sono gli avvocati palermitani Francesco Menallo, Sonia Spallitta e Alessandro Crociata, insieme ad associazioni e cittadini. Sabato sarà reso noto l’elenco di tutti gli studi legali palermitani che aderiscono all’iniziativa, dove sarà possibile recarsi per firmare il ricorso.
La mobilitazione è portata avanti nelle principali città italiane dal Comitato Democrazia Costituzionale, che vede fianco a fianco giuristi e cittadini nella raccolta firme a sostegno del ricorso, già presentato nelle scorse settimane in molti tribunali italiani. A Palermo il comitato è nato lo scorso ottobre e mette insieme avvocati, associazioni e semplici cittadini, e le porte sono aperte a chiunque voglia unirsi al ricorso contro la legge elettorale.
Il ricorso è stato predisposto sulla base di quello redatto da Felice Besostri, uno degli avvocati che ha ottenuto dalla Consulta l’affossamento del Porcellum, e che ha individuato tra i profili di incostituzionalità dell’Italicum la lesione del principio dell’uguaglianza del voto e della rappresentanza politica, determinata dall’enorme premio di maggioranza che va in contrasto con le norme costituzionali.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…