Legalità: nasce a Palermo da un’azienda confiscata alla mafia il primo co-working

Nasce a Palermo da un’azienda confiscata alla mafia il primo co-working per parrucchieri. Si chiama Cambio Taglio Social SPA ed è un progetto di riutilizzo sociale dell’azienda O SOLE MIO CITY SPA, un marchio che collega diversi negozi di parrucchieri e centri estetica della città. In questa fase il progetto, promosso dal Consorzio Ulisse, si occuperà del negozio di Via Libertà n. 4, in prossimità di Piazza Castelnuovo.

Il progetto è un’innovazione assoluta, perché si basa sull’idea di riutilizzare in maniera condivisa un’azienda confiscata. Cambio Taglio, infatti, offre agli acconciatori professional la possibilità di avere una propria postazione di lavoro in uno dei luoghi più centrali di Palermo. Inoltre, offre agli acconciatori junior l’opportunità di sviluppare un proprio mercato in attesa di potere avviare un proprio salone di bellezza. Attraverso una formula semplice ma efficace, Cambio Taglio trasforma un’azienda sottratta alla mafia in un’occasione unica di sviluppo sociale ed economico per un’intera categoria di artigiani. Aiuta i giovani parrucchieri nello sviluppo della propria professione, contribuendo così all’emersione del lavoro nero.

“Ho creduto fin dal primo momento – dice il parrucchiere Giannantonio Salomone (nella foto) – al progetto di creare un co-working per parrucchieri a Palermo e sono stato tra i primi a scommetterci. Mi piacciono le sfide e le innovazioni. Inoltre, ho la possibilità di curare meglio le mie clienti palermitane e di incrementare il numero delle mie clienti. Già mi chiedono di essere presente un altro giorno oltre al giovedì”.

I parrucchieri che collaboreranno saranno, inoltre, chiamati a contribuire con il proprio lavoro allo sviluppo di capitale sociale prestando la propria opera gratuitamente anche a favore di categorie sociali svantaggiate (bambini affidati alle comunità, donne vittime di violenza o di abusi, anziani in gravi condizioni di povertà, mogli di detenuti, etc.). Tra le prime iniziative a scopo benefico Cambio Taglio sosterrà il Festival dell’intercultura Tumiamì, in programma il 6 dicembre prossimo al Teatro Politeama, nel corso del quale verranno raccolti dei fondi a sostegno del Progetto della sezione Life&Life Rosa, al fine di allestire presso l’Ospedale Policlinico di Palermo un ambiente più confortevole per la somministrazione della chemioterapia ai pazienti.

Cambio Taglio sarà anche una sede di formazione professionale per giovani e donne provenienti da condizioni di svantaggio socio-economico. Grazie ai percorsi formativi sarà data l’opportunità a queste persone di sviluppare una propria professionalità e di ottenere la qualifica riconosciuta nel territorio regionale per lo svolgimento dell’attività di parrucchiere.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago