Legalità: nasce a Palermo da un’azienda confiscata alla mafia il primo co-working

Nasce a Palermo da un’azienda confiscata alla mafia il primo co-working per parrucchieri. Si chiama Cambio Taglio Social SPA ed è un progetto di riutilizzo sociale dell’azienda O SOLE MIO CITY SPA, un marchio che collega diversi negozi di parrucchieri e centri estetica della città. In questa fase il progetto, promosso dal Consorzio Ulisse, si occuperà del negozio di Via Libertà n. 4, in prossimità di Piazza Castelnuovo.

Il progetto è un’innovazione assoluta, perché si basa sull’idea di riutilizzare in maniera condivisa un’azienda confiscata. Cambio Taglio, infatti, offre agli acconciatori professional la possibilità di avere una propria postazione di lavoro in uno dei luoghi più centrali di Palermo. Inoltre, offre agli acconciatori junior l’opportunità di sviluppare un proprio mercato in attesa di potere avviare un proprio salone di bellezza. Attraverso una formula semplice ma efficace, Cambio Taglio trasforma un’azienda sottratta alla mafia in un’occasione unica di sviluppo sociale ed economico per un’intera categoria di artigiani. Aiuta i giovani parrucchieri nello sviluppo della propria professione, contribuendo così all’emersione del lavoro nero.

“Ho creduto fin dal primo momento – dice il parrucchiere Giannantonio Salomone (nella foto) – al progetto di creare un co-working per parrucchieri a Palermo e sono stato tra i primi a scommetterci. Mi piacciono le sfide e le innovazioni. Inoltre, ho la possibilità di curare meglio le mie clienti palermitane e di incrementare il numero delle mie clienti. Già mi chiedono di essere presente un altro giorno oltre al giovedì”.

I parrucchieri che collaboreranno saranno, inoltre, chiamati a contribuire con il proprio lavoro allo sviluppo di capitale sociale prestando la propria opera gratuitamente anche a favore di categorie sociali svantaggiate (bambini affidati alle comunità, donne vittime di violenza o di abusi, anziani in gravi condizioni di povertà, mogli di detenuti, etc.). Tra le prime iniziative a scopo benefico Cambio Taglio sosterrà il Festival dell’intercultura Tumiamì, in programma il 6 dicembre prossimo al Teatro Politeama, nel corso del quale verranno raccolti dei fondi a sostegno del Progetto della sezione Life&Life Rosa, al fine di allestire presso l’Ospedale Policlinico di Palermo un ambiente più confortevole per la somministrazione della chemioterapia ai pazienti.

Cambio Taglio sarà anche una sede di formazione professionale per giovani e donne provenienti da condizioni di svantaggio socio-economico. Grazie ai percorsi formativi sarà data l’opportunità a queste persone di sviluppare una propria professionalità e di ottenere la qualifica riconosciuta nel territorio regionale per lo svolgimento dell’attività di parrucchiere.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago