FederFarma – Distribuzione farmaci per ridurre spese malati cronici

La Distribuzione per conto, ossia l’acquisto diretto dei farmaci del prontuario Pht da parte delle Asp e la loro dispensazione tramite l’attento controllo di 1.440 farmacie, è il sistema scelto dalla Regione siciliana per garantire i piani terapeutici ai pazienti cronici; un nuovo sistema che, rispetto al 2012, ha consentito, da aprile 2014 a marzo 2015, di ridurre sensibilmente il numero di confezioni erogate, di dimezzarne il costo unitario e di ottenere un risparmio complessivo per l’erario del 56% in questo settore.
Un risparmio in linea con la media di analoghe esperienze in altre Regioni italiane, che rafforza la necessità di difendere l’attuale sistema delle farmacie indipendenti territoriali dall’ingresso di capitali privati di non farmacisti, previsto dal Ddl Concorrenza, che limiterebbe l’alto valore sociale della professione del farmacista. Se ne discuterà domani e sabato a Palermo nel confronto organizzato da Federfarma con il Pharmaceutical Group of European Union, che raggruppa tutti i farmacisti d’Europa, e l’intera filiera nazionale, dalla professione al sindacato.
Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, alla luce di questi risultati ribadisce la richiesta di applicare anche la “pharmaceutical care”, ossia la presa in carico dei pazienti cronici da parte dei farmacisti in raccordo con i medici di base, perché “gli studi dimostrano risparmi fino al 50% sulla spesa farmaceutica nei pazienti ipertesi (Spagna), fino a 3.000 dollari l’anno per paziente cardiopatico (Usa) e di ridurre del 54% i ricoveri cosiddetti ‘impropri’ (Spagna)“.
Fra le strategie per evitare che la farmacia italiana, soprattutto quel 20% che versa in difficoltà finanziaria, venga fagocitata da multinazionali e speculatori o divenga oggetto di eventuali riciclaggi di denaro sporco, Tobia propone “un accordo innovativo per rendere sostenibile una grande catena virtuale – costituita da reti reali – in cui ogni attore della filiera svolga un proprio ruolo per tutelare il sistema farmacia e garantirne l’indipendenza, la professionalità e l’etica che devono contraddistinguere il rapporto con il cittadino-paziente”.

 

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

6 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

9 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

12 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

14 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

18 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

20 ore ago