PALERMO – Si svolgerà giovedì 12 novembre alle 17.30 in piazza Verdi a Palermo, di fronte al Teatro Massimo, la mobilitazione degli studenti del campo di formazione internazionale previsto dal progetto “Stop Bullying! A human rights based approach to tackling discrimination in schools”. All’evento, patrocinato dal Comune di Palermo, prenderanno parte una delegazione dell’Istituto Salesiano “Don Bosco” Ranchibile e gli attivisti locali di Amnesty
International.
Le attività del campo hanno preso il via lo scorso 8 novembre presso i locali della scuola e si concluderanno venerdì 13.
Il progetto è co-finanziato dal programma Daphne III dell’Unione Europea ed è realizzato dalla capofila Amnesty International Sezione Italiana in collaborazione con le sezioni irlandese, polacca e portoghese dell’organizzazione con l’obiettivo di combattere il bullismo e la discriminazione in 17 istituti europei, attraverso un’azione che favorisca la piena integrazione dei diritti umani in tutti i settori della vita scolastica.
“La mobilitazione è il frutto di un percorso partecipativo ed inclusivo tra i ragazzi facenti parte del progetto. Esso si basa sul dialogo e la reciprocità tra gli esseri umani” – dichiara Liliana Maniscalco responsabile regionale dell’associazione – “questi principi contrastano la discriminazione e il bullismo e verranno presentati come strumenti di comunicazione e relazione alla cittadinanza con un’iniziativa coinvolgente e interessante”.
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…