E’ accaduto nella cittadina normanna proprio il giorno di “Halloween” ad un signore di mezza età che aveva trovato assai conveniente l’acquisto – tramite un famoso portale di compravendita di oggetti nuovi e usati – di due pneumatici nuovi al prezzo di 120 euro.
Il venditore, come sempre più frequentemente accade nelle compravendite on line, ha richiesto il pagamento della merce tramite una ricarica di una carta “postepay”, pagamento andato a buon fine.
Pochi giorni di attesa e al domicilio del centauro cefaludese che già prefigurava la possibilità di migliori prestazioni sulla sua motocicletta con due bei pneumatici nuovi di zecca, arriva un pacco dalle dimensioni importanti. Al suo interno l’amara, amarissima sorpresa: una enorme zucca, intagliata stile “halloween”, contenente cianfrusaglie di ogni tipo. Delle gomme purtroppo nessuna traccia.
Sulle tracce del truffatore si sono messi subito però gli agenti del Commissariato di Cefalù, guidati da Manfredi Borsellino, che non tardano ad individuare l’autore della truffa: un giovane, F.O., poco più che ventenne, nato a Caltagirone (Ct).
Dalle investigazioni, emergebbe anche che il giovane non sarebbe nuovo a questi “scherzetti”, dato che, in passato è stato segnalato per truffe analoghe consistenti nell’inviare ad ignari acquirenti pacchi voluminosi riempiti, in luogo del prodotto offerto a prezzi vantaggiosi, con bottiglie d’acqua, pietre, barattoli di nutella e, financo, pezzi di cemento.
Per non incorrere in questi “spiacevoli inconvenienti” la Polizia di Stato dà un semplice suggerimento:
la prima regola è quella di ottenere all’atto dell’acquisto quante più informazioni possibili sul venditore privato, possibilmente ricorrendo a contatti telefonici o facendosi inviare una copia di un documento d’identità.
In foto la “zucca” arrivata all’ignaro cittadino cefaludese e le scartoffie che l’“accompagnavano”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…