Venerdì 6 novembre a Ecomondo la cerimonia di chiusura del concorso promosso da Alleanza per il Clima e Kyoto Club con il patrocinio e sostegno della Fondazione Cariplo
A+CoM 2015. Il Piano d’azione per l’energia sostenibile di Petralia Sottana tra i 7 migliori d’Italia.
Nel PAES sono presentate 23 azioni che, se completamente attuate, ridurranno le emissioni comunali del 25% entro il 2020. Fossò (VE), Sant’Agata Bolognese (BO), Bra (CN), Parma, Padova e San Benedetto Po (MN) gli altri Comuni premiati
Completo, chiaro e molto comunicativo, basato su una solida ed efficace raccolta ed analisi dei dati: sono queste alcune delle caratteristiche del Piano d’azione per l’energia sostenibile di Petralia Sottana – 3 mila abitanti in provincia di Palermo – che hanno convinto il comitato scientifico del Premio A+CoM a considerare il PAES cittadino tra i migliori 7 d’Italia. Venerdì 6 novembre, alla Fiera Ecomondo di Rimini, si è tenuta la cerimonia di premiazione della quarta edizione del riconoscimento, promosso da Alleanza per il Clima e Kyoto Club e con il patrocinio e sostegno della Fondazione Cariplo.
“L’elaborazione del Piano – è stato spiegato nelle motivazioni della vittoria – è stata affiancata in tutte le fasi da una costante attività di coinvolgimento dei portatori di interesse di tutto il territorio. Nel PAES sono presentate 23 azioni di cui 15 coinvolgenti direttamente l’Amministrazione comunale, che se completamente attuate ridurranno le emissioni comunali del 25% entro il 2020”. Tra queste sono da segnalare un impianto di cogenerazione alimentato a biomassa, con la creazione di una filiera corta, la riqualificazione di una ex-centrale idroelettrica, trasformata in un centro per le energie rinnovabili, varie azioni di coinvolgimento della cittadinanza e altre azioni di pianificazione energetico-ambientale. Alla cerimonia di Rimini – Fossò (VE), Sant’Agata Bolognese (BO), Bra (CN), Parma, Padova e San Benedetto Po (MN) gli altri Comuni premiati – sono intervenuti Sergio Andreis, direttore Kyoto Club, Karl-Ludwig Schibel, coordinatore di Alleanza per il Clima Italia, Sonia Cantoni, CDA Fondazione Cariplo – Delega all’Ambiente, Maurizio Tira, Presidente Coordinamento Agende 21 Italiane Locali, ed esperti italiani ed europei, come Pirita Lindholm, Coordinatrice dell’Ufficio del Patto dei Sindaci a Bruxelles.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…