Carabinieri – Sorvegliato speciale incendia materiali pericolosi

I fatti risalgono alla tarda mattinata di ieri, quando sono giunte numerose telefonate alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Misilmeri, in cui veniva segnalato un vasto incendio in Contrada De Simone a Misilmeri con una colonna di fumo visibile ad una distanza di 3 chilometri. L’operatore del 112 ha inviato immediatamente sul posto tutte le pattuglie in zona, informando contestualmente i Vigili del Fuoco. I militari superata la fitta coltre di fumo scuro, hanno raggiunto il terreno da cui si alzava la colonna, un caseggiato in muratura disabitato ed incompleto, privo di alcuna protezione rispetto alla strada.
Mentre raggiungevano a piedi l’edificio da dove si alzavano le fiamme altissime, i militari hanno notato la sagoma di un uomo, che alla loro vista si allontanava di corsa verso la fitta vegetazione.
L’uomo nonostante più volte invitato a fermarsi, tentava di nascondersi in un terreno tra gli alberi di ulivo e di agrumi, ma veniva raggiunto, fermato ed identificato in SANCILLES Vittorio Sancilles, palermitano 1954, residente in zona Brancaccio a Palermo.
SANCILLES risultato essere sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, proprietario del terreno, aveva scavato una fossa quadrata 3 metri per 3 e profonda 1.5 metri. All’interno le fiamme, che divampavano alte, stavano bruciavano diversi arbusti tra cui scarti delle potature degli alberi di ulivo, numerose lastre in policarbonato resinato, verniciate e colorate (utilizzate per la copertura dei tetti), nonché bottiglie di vetro, tondini di ferro ed altro materiale ferroso e vaschette di alluminio. Poco distante dalla fossa erano accatastate altre lastre in policarbonato, in attesa anch’esse di essere gettate tra le fiamme.
L’intera area, interessata dall’incendio è stata posta sotto sequestro penale, ed affidata in custodia giudiziale allo stesso Vittorio Sancilles che accompagnato in caserma, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria veniva tratto in arresto per aver violato la misura della Sorveglianza Speciale e per il reato di combustione illecita di rifiuti pericolosi.
Giudicato presso il Tribunale di Palermo con il tiro direttissimo, dopo la convalida dell’arresto è stato sottoposto all’obbligo di firma alla polizia giudiziaria di firma ed alla sorveglianza speciale con obbligo di dimora.

 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

40 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago