Mercoledì sera il Real Cefalù ha svolto la propria sessione di allenamento presso i campi ‘Quelli della Notte’ dell’Ogliastrillo. È stata una scelta dovuta ad una fatto ormai incontrovertibile: il Pala Tricoli ha definitivamente perso la sua funzione di struttura adibita allo svolgimento di attività sportiva. La situazione, se prima poteva essere definita gravissima è ormai divenuta drammatica. É impossibile fare sport.
È corretto che una società che milita in un campionato nazionale sia costretta ad allenarsi in inverno all’aperto (é come se la squadra di Basket di Cefalù si allenasse all’aperto ai campi del Murialdo)?
È giusto che le palestre presenti sul territorio cefaludese (Istituto d’Arte e Jacopo del Duca), vista l’emergenza, non siano messe a disposizione per allenarci? Chiediamo l’interesse e l’aiuto delle forze politiche locali, indipendente dal colore e dalle appartenenze, per non fare perdere questo patrimonio sportivo alla città di Cefalù. Rivolgiamo questo appello in modo da consentire a tutti i nostri amministratori e rappresentanti locali di potersi interessare e risolvere la questione.
Dario Di Paola
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…