Mercoledì sera il Real Cefalù ha svolto la propria sessione di allenamento presso i campi ‘Quelli della Notte’ dell’Ogliastrillo. È stata una scelta dovuta ad una fatto ormai incontrovertibile: il Pala Tricoli ha definitivamente perso la sua funzione di struttura adibita allo svolgimento di attività sportiva. La situazione, se prima poteva essere definita gravissima è ormai divenuta drammatica. É impossibile fare sport.
È corretto che una società che milita in un campionato nazionale sia costretta ad allenarsi in inverno all’aperto (é come se la squadra di Basket di Cefalù si allenasse all’aperto ai campi del Murialdo)?
È giusto che le palestre presenti sul territorio cefaludese (Istituto d’Arte e Jacopo del Duca), vista l’emergenza, non siano messe a disposizione per allenarci? Chiediamo l’interesse e l’aiuto delle forze politiche locali, indipendente dal colore e dalle appartenenze, per non fare perdere questo patrimonio sportivo alla città di Cefalù. Rivolgiamo questo appello in modo da consentire a tutti i nostri amministratori e rappresentanti locali di potersi interessare e risolvere la questione.
Dario Di Paola
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…