Mutui immobiliari negati – Federconsumatori avvia indagine

Riceviamo da Giovanni Brocato, Federconsumatori Cefalù

I mass media inneggiano sul fatto che “i mutui immobiliari sono in aumento”. Eppure, dalle segnalazioni di associati emergono storie e fatti molto diversi. Come quella del GIOVANE che vorrebbe comprare casa accendendo un mutuo. Può permetterselo, dato che ha un buon lavoro, un buon stipendio e nessun altro impegno finanziario. Ma il vero problema sta tutto lì: siccome non ha mai fatto altri finanziamenti, è un soggetto sconosciuto al sistema di informazioni creditizie (SIC), quindi le banche non si fidano di lui e non gli prestano i soldi.
In un’altra storia simile il mutuo verrebbe, sì, concesso, ma a un tasso differente, e più elevato di quello di mercato.
“Stiamo raccogliendo segnalazioni di casi simili” ribadisce Lillo Vizzini, presidente Federconsumatori Palermo, “per avviare un’iniziativa presso l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Questi comportamenti attuati dalle banche sono inaccettabili, e non rispondono ad alcuna reale esigenza di tutela del credito. Le segnalazioni possono essere inoltrate scrivendo una mail a federconsumatori_pa@libero.it o attraverso il nostro sito www.federconsumatoripalermo.it. Si può chiamare direttamente il nostro sportello allo 091-6173434 e fissare un appuntamento per parlarne de visu con i nostri operatori”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago