PALERMO – Si apre sabato 7 novembre, presso i locali dell’Istituto Salesiano “Don
Bosco” Ranchibile il campo di formazione internazionale previsto dal
progetto “Stop Bullying! A human rights based approach to tackling discrimination in
schools” co-finanziato dal programma Daphne III dell’Unione Europea e realizzato dalla
capofila Amnesty International Sezione Italiana in collaborazione con le sezioni
irlandese, polacca e portoghese dell’organizzazione.
Il campo costituisce il momento conclusivo di percorsi educativi svolti in diverse scuole in
Irlanda, Polonia e Portogallo e nelle città di Torino, Roma e Napoli, per quanto riguarda
l’Italia, e vedrà il suo culmine in una mobilitazione in Piazza Massimo prevista nel
pomeriggio del 12 novembre.
Il progetto ha l’obiettivo di combattere il bullismo e la discriminazione in 17 istituti
europei, attraverso un’azione che favorisce la piena integrazione dei diritti umani in tutti i
settori della vita scolastica.
“La realizzazione della fase finale del progetto a Palermo” – dichiara Liliana Maniscalco
responsabile regionale dell’associazione – “ha costituito l’opportunità di avviare rapporti
significativi e duraturi con l’Istituto Ranchibile, con il quale si prevede lo sviluppo di
strategie educative continuative in stretta collaborazione e di riscontrare ancora una volta
la disponibilità e il supporto da parte dell’amministrazione comunale a tutti i livelli”.
Il campo si concluderà il 13 Novembre.
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…