Termini – Studenti votano “David Giovani” – Ospite regista Elio Sofia

Si rinnova l’appuntamento degli Istituti Superiori di Termini Imerese con il “Premio David Giovani”, la prestigiosa manifestazione promossa dall’Agiscuola Nazionale sotto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, ormai giunta alla sua XII edizione per la Giuria di Termini Imerese.
Eccezionale il “padrino” che quest’anno aprirà la manifestazione: si tratta di Elio Sofia, giovane regista catanese che con il documentario “L’ultimo metro di pellicola” è risultato vincitore del” Premio Cariddi” nella sezione “Filmaker di Sicilia” al Taormina Film Festival di quest’anno.
Il documentario, che sarà proiettato giovedì 5 novembre presso il cinema Eden, si avvale di volti noti e meno noti per raccontare la “rivoluzione digitale” del cinema nell’ultima Regione d’ Italia in cui ciò è avvenuto, ovvero la Sicilia. Un atto d’amore verso il cinema e la sua storia, che può costituire per gli studenti un primo, significativo approccio al linguaggio filmico.
Elio Sofia, che presenterà il documentario, sarà disponibile anche a rispondere alle domande dei giovani giurati di Termini Imerese , 160 studenti provenienti dall’IISS “Stenio”, dal Liceo “Palmeri”, dal Liceo “Ugdulena “ e dal Liceo delle Scienze Umane di Caccamo, che hanno scelto di intraprendere questo percorso di “educazione alla sala cinematografica”, per scegliere alla fine il film ritenuto il migliore tra quelli in concorso.
Alla proiezione saranno presenti i Dirigenti Scolastici dei tre Istituti Superiori, oltre a rappresentanti delle Istituzioni e del mondo della cultura termitano.
Qualche indicazione da parte della dirigente dello Stenio Bellavia per capire il contesto di presentazione del film del regista Sofia :il “Premio David Giovani”. E’ una prestigiosa manifestazione promossa dall’Agiscuola Nazionale sotto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.
Giunta ormai alla sua dodicesima Edizione, la Giuria di Termini Imerese è costituita quest’anno da 160 studenti provenienti dall’IISS “Stenio”, dal Liceo “Palmeri”, dal Liceo “Ugdulena “ e dal Liceo delle Scienze Umane di Caccamo. I giovani giurati , visioneranno film italiani, scelti da un’apposita commissione costituita presso l’Agiscuola e in concorso per il Premio David di Donatello, che a tutt’oggi rappresenta l’Oscar per il cinema italiano.
I voti che gli studenti esprimeranno, scegliendo il film da loro ritenuto il migliore, confluiranno con i voti espressi dai giurati delle Giurie costituite presso tutte le Regioni di Italia, determinando l’assegnazione del “Premio David Giovani” , premio ufficiale del David di Donatello.
Al termine del percorso, gli studenti parteciperanno ad un concorso, che potrebbe consentire loro di essere selezionati per far parte della Giuria del Leoncino d’oro al prossimo Festival del Cinema di Venezia o per partecipare al Campus di formazione Agiscuola a Roma.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

1 ora ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago