Dal Palazzo Reale alla Kalsa – Patrimonio Unesco: Palermo-Cefalù-Monreale

Martedì 10 novembre alle ore 17.30, presso la sala Florio di Palazzo Forcella De Seta (sede Ance Palermo, Foro Umberto I ,21 Palermo) si terrà un incontro dal titolo Dal Palazzo Reale alla Kalsa. Un itinerario di mille anni fa. L’evento, organizzato da Edizioni d’arte Kalós, vuole essere un’occasione di discussione e confronto sul valore dell’inserimento dell’itinerario arabo-normanno palermitano nel patrimonio UNESCO, e un’opportunità per riscoprire interessanti dettagli su alcuni dei monumenti in esso compresi.
L’incontro verrà introdotto dall’Ing. Angela Pisciotta, Presidente del gruppo Open Ance Palermo. Interverranno il Prof. Francesco Paolo Campione, la Prof.ssa Rita Cedrini, Capo Delegazione del FAI Palermo e il Prof. Ferdinando Maurici. Durante la discussione si farà inoltre riferimento ai volumi Palermo araba, Guida istruttiva su Palermo e Monreale. Otto itinerari tra storia, arte e cibo, e Vucciria. Il più antico mercato di Palermo, pubblicati da Edizioni d’arte Kalós.
Edizioni d’arte Kalós: Testi e foto di grandi autori, temi di interesse artistico e culturale, massima cura editoriale: così nascono i libri delle Edizioni d’arte Kalós. La casa editrice, specializzata in pubblicazioni d’arte e di carattere turistico, guide e cataloghi, presta particolare attenzione alla conservazione e alla tutela del territorio siciliano e della sua identità. Attiva dal 1989, oggi continua ad essere punto di riferimento per l’arte e la cultura in Sicilia.

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago