Piano Battaglia, il sogno diventa realtà: i nuovi impianti sono quasi pronti!

Dopo anni di attesa, finalmente, Piano Battaglia tornerà ad essere una stazione sciistica. I lavori per i nuovi impianti di risalita sono a buon punto, e il termine degli stessi è previsto per il 12 Dicembre. Tutti sono ottimisti per un’apertura già nel corso della stagione invernale 2015-2016. Oggi, la Piano Battaglia srl (società di gestione degli impianti) pubblica questo comunicato stampa con cui da ufficialmente inizio a questa nuova avventura.


Un vento di grande novità soffia nel cuore del massiccio del Parco delle Madonie tra i complessi montuosi di Monte Mufara (1.865 m s.l.m.) e Pizzo Carbonara (1.979 m s.l.m.). A Piano Battaglia, meta montana di villeggiatura per amanti dell’outdoor e degli sport invernali, sono iniziati a metà luglio di quest’anno e termineranno entro il 12 dicembre i lavori di costruzione dei nuovi impianti di risalita (uno skilift e una seggiovia), che riporteranno i siciliani e gli ospiti della regione, a godere dei benefici della montagna e delle sue bellezze, sia d’estate che d’inverno.

Le imprese concessionarie dei lavori sono la CCM Finotello srl di Torino, la capogruppo incaricata delle costruzioni funiviarie; la Di Giovanna s.r.l di Palermo, per le opere edili e gli impianti tecnologici relativi; e la Piano Battaglia s.r.l, diretta dall’ Ing. Antonio Catalano, che ha in gestione l’attività e il funzionamento del sito per i prossimi anni. Il progetto è stato finanziato per l’85% dalla regione Sicilia – P.O. FESR 2007/20013 – e per il restante 15% mediante concorso di risorse di soggetti privati.

Piano Battaglia è un’eccellenza in Sicilia con un potenziale da valorizzare sia in estate che in inverno. A pochi chilometri da Palermo e Cefalù e sulle rotte stradali che collegano Catania, Messina e Caltanissetta, Piano Battaglia si propone di diventare un’attrattiva per siciliani e turisti con una varietà di offerte sportive e servizi: sci, scialpinismo, snowboard, ciaspole in inverno e trekking e mountain bike in estate.

La manutenzione delle quattro piste da sci (Marmotta, Scoiattolo, Sparviero e Mollica), diversamente che in passato, sarà garantita dall’investimento di due macchine battipista all’avanguardia. La rete dei partner interessati a contribuire al progetto e all’ampliamento dei servizi correlati è in crescita, a partire dalle strutture ricettive già presenti sul territorio. C’è ottimismo, volontà, competenza e soprattutto la voglia dei palermitani di tornare a vivere la montagna.

Contatti:
Piano Battaglia s.r.l
Dott. Ing. Antonio Catalano
tel. 091 6820040
email: ing.catalano@pianobattagliasrl.it

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago