È stato avviato oggi a Termini Imerese il Servizio Civile Nazionale volontario

Parte oggi il servizio civile a Termini Imerese. 28 volontari svolgeranno u servizio di pubblica utilità dedicata ai nostri anziani. “Con soddisfazione, grazie alla cooperazione di Imera Sviluppo e degli Uffici comunali – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – oggi prende l’avvio la prima esperienza di sevizio civile che vede il Comune protagonista in prima persona di questa esperienza che mette insieme i volontari e gli anziani della nostra città”.

Il percorso è stato avviato con delibera di Giunta comunale dello scorso luglio 2014 con la quale il Comune ha affidato a Imera Sviluppo 2010 Scarl la redazione di un progetto di Servizio Civile Nazionale con la relativa selezione e formazione dei giovani partecipanti. L’istituto del servizio civile volontario risale al 2001 e offre la possibilità ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere attività di volontariato presso enti o organizzazioni accreditate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un modo per promuovere l’integrazione sociale, la partecipazione e la solidarietà verso altri individui con un’attività che si svolge nell’arco di 12 mesi. Il progetto che è stato presentato al Dipartimento Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro si chiama “Oltre l’età”.

L’avviso relativo al progetto e il modulo di presentazione delle domande sono stati pubblicati nel sito del Comune di Termini Imerese così come previsto per gli Enti accreditati a svolgere il servizio civile. Le istanze pervenute sono 107, che si sono ridotte a 93 per mancanza dei requisiti previsti per l’ammissione al colloquio. Coloro che si sono poi effettivamente presentati al colloquio sono 75. A seguito della valutazione effettuata da Imera Sviluppo l’esito finale ha riconosciuto n. 28 candidati idonei selezionati, n. 47 candidati idonei non selezionati, n. 29 candidati esclusi.

Con delibera della Giunta comunale del 15 settembre 2015 pertanto, è stata approvata la graduatoria redatta da Imera Sviluppo che prevedeva l’impiego di n. 28 volontari nel progetto denominato “Oltre l’età”. Oggi, in presenza del sindaco Totò Burrafato, presso la Sala Picta del palazzo comunale è stato dato l’avvio ufficiale del servizio civile volontario che prevede l’impiego di n. 28 selezionati. I volontari sono suddivisi in gruppi, distribuiti nelle diverse sedi comunali nel seguente modo: n. 8 presso la Biblioteca Liciniana, n. 4 presso il municipio di piazza Duomo, n. 16 presso altri uffici comunali.

Aurora Rainieri

 

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago