È stato avviato oggi a Termini Imerese il Servizio Civile Nazionale volontario

Parte oggi il servizio civile a Termini Imerese. 28 volontari svolgeranno u servizio di pubblica utilità dedicata ai nostri anziani. “Con soddisfazione, grazie alla cooperazione di Imera Sviluppo e degli Uffici comunali – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – oggi prende l’avvio la prima esperienza di sevizio civile che vede il Comune protagonista in prima persona di questa esperienza che mette insieme i volontari e gli anziani della nostra città”.

Il percorso è stato avviato con delibera di Giunta comunale dello scorso luglio 2014 con la quale il Comune ha affidato a Imera Sviluppo 2010 Scarl la redazione di un progetto di Servizio Civile Nazionale con la relativa selezione e formazione dei giovani partecipanti. L’istituto del servizio civile volontario risale al 2001 e offre la possibilità ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere attività di volontariato presso enti o organizzazioni accreditate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un modo per promuovere l’integrazione sociale, la partecipazione e la solidarietà verso altri individui con un’attività che si svolge nell’arco di 12 mesi. Il progetto che è stato presentato al Dipartimento Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro si chiama “Oltre l’età”.

L’avviso relativo al progetto e il modulo di presentazione delle domande sono stati pubblicati nel sito del Comune di Termini Imerese così come previsto per gli Enti accreditati a svolgere il servizio civile. Le istanze pervenute sono 107, che si sono ridotte a 93 per mancanza dei requisiti previsti per l’ammissione al colloquio. Coloro che si sono poi effettivamente presentati al colloquio sono 75. A seguito della valutazione effettuata da Imera Sviluppo l’esito finale ha riconosciuto n. 28 candidati idonei selezionati, n. 47 candidati idonei non selezionati, n. 29 candidati esclusi.

Con delibera della Giunta comunale del 15 settembre 2015 pertanto, è stata approvata la graduatoria redatta da Imera Sviluppo che prevedeva l’impiego di n. 28 volontari nel progetto denominato “Oltre l’età”. Oggi, in presenza del sindaco Totò Burrafato, presso la Sala Picta del palazzo comunale è stato dato l’avvio ufficiale del servizio civile volontario che prevede l’impiego di n. 28 selezionati. I volontari sono suddivisi in gruppi, distribuiti nelle diverse sedi comunali nel seguente modo: n. 8 presso la Biblioteca Liciniana, n. 4 presso il municipio di piazza Duomo, n. 16 presso altri uffici comunali.

Aurora Rainieri

 

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago