“Esprimiamo soddisfazione per gli ultimi fatti di Bagheria, dove grazie alla denuncia di 36 imprenditori, all’incessante opera di sensibilizzazione svolta dalle associazioni antiracket che operano sul territorio e allo straordinario lavoro del Comando provinciale dei Carabinieri di Palermo, è stato inferto un durissimo colpo al mandamento mafioso della città”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, apprendendo da notizie di stampa, dell’imponente operazione che ha portato a 22 provvedimenti cautelari e ha ricostruito la mappa di estorsioni ventennali nel mandamento mafioso di Bagheria.
“La straordinaria azione repressiva delle forze dell’ordine e dei magistrati, i diversi collaboratori di giustizia e il percorso di affrancamento dal fenomeno estorsivo di commercianti e imprenditori, ai quali va l’encomio di Anci Sicilia – continua Orlando – dimostrano che, al di la di facili e inutili stereotipi, la stragrande maggioranza dei siciliani ha fiducia nelle istituzioni e nella legalità e soprattutto crede convintamente che ci possano ancora essere le condizioni per sgretolare il muro di omertà che da secoli alimenta la mafia e voltare pagina, diventando un modello positivo per tutte le altre realtà”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…