Nell’ambito dell’operazione di stamattina condotta dall’arma dei carabinieri e dai magistrati della procura di Palermo, diversi operatori economici hanno collaborato e denunciato avvalendosi dell’ausilio e del supporto di Addiopizzo e di altre associazioni come Libero Futuro, da tempo impegnate sul territorio della provincia e in particolare tra i comuni di Bagheria, Altavilla Milicia e Santa Flavia. Lo scrive in una nota AddioPizzo.
Anche se per molti anni le infiltrazioni e i condizionamenti di Cosa nostra sono risultati gravi sul tessuto sociale ed economico del territorio della provincia, le indagini odierne, oltre alle operazioni antimafia di questi ultimi anni, registrano dei significativi segnali di resistenza da parte di molti operatori economici.
La straordinaria azione repressiva delle forze dell’ordine e dei magistrati, i diversi collaboratori di giustizia e il percorso di affrancamento dal fenomeno estorsivo di commercianti e imprenditori, sostenuto dalle associazioni antiracket, rilevano come anche su questa area della provincia così difficile ci possano essere le condizioni per sgretolare il muro di omertà e voltare pagina.
L’azione delle forze dell’ordine e dell’autorità giudiziaria e il perseverante lavoro nel territorio condotto dalle associazioni – osserva AddioPizzo – hanno creato una rete di soggetti in grado di offrire competenze, tutele e schermo necessari affinché chi denuncia possa farlo in sicurezza.
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…