Soccorso dalla Guardia Costiera un gommone con due persone

Intensa attività di soccorso svolta dagli uomini e le donne della Guardia Costiera di Palermo nel corso della tarda mattinata di domenica 01 novembre 2015.
Mentre era in corso nel golfo di Palermo una vera e propria tempesta di vento, con raffiche da Nord Est che hanno raggiunto anche gli 80 km/h e mare forza 5 con onde alte fino a 5 metri, alle ore 12.00 giungeva alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Palermo una chiamata di soccorso al numero blu per le emergenze in mare 1530 relativa alla presenza di un gommone in difficoltà, in balia delle onde, nel tratto di mare compreso tra il porticciolo dell’Arenella e marina di Villa Igea. Successivamente altre persone ed alcuni circoli nautici locali contattavano il 1530 per segnalare lo stato di pericolo del gommone, il quale si stava pericolosamente avvicinando alla scogliera.
A bordo del gommone erano presenti n. 2 persone, V.B. di anni 45 e D.G. di anni 27.
Immediati sono scattati i soccorsi, coordinati dalla Sala Operativa, mediante l’invio in zona delle motovedetta ognitempo SAR CP 876 oltre che una pattuglia di supporto terrestre.
La motovedetta, dopo circa 10 minuti di navigazione tra le onde, localizzava il gommone e, con non poche difficoltà, dovute alla presenza di forte vento, pioggia battente e pessima visibilità, allontanava il natante dalla scogliera, ormai vicinissima.
Successivamente i due occupanti venivano condotti in sicurezza nel porto di Palermo, unitamente al gommone.
Il signor V.B. veniva affidato alle cure del 118 e trasportato con urgenza in ospedale in quanto si trovava in evidente stato di ipotermia.
La Guardia Costiera ricorda a tutti gli utenti del mare il numero blu per le emergenze 1530, gratuito ed attivo h24 tutto l’anno. Raccomanda infine di documentarsi sempre preventivamente sulle condizioni meteomarine previste.

VEDI FILMATO

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago