Sabato 14 novembre, ore 17.30 sala Andrea Dino, salone dei Cappuccini di Petralia Sottana incontro pubblico con Silvia Baraldini, a cura dell’associazione Teatro della Rabba e del circolo Vilma Espin dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Silvia Baraldini, attivista nei movimenti di liberazione afroamericani, condannata a 43 anni di reclusione per reati d’opinione, è rimasta prigioniera 18 anni del sistema carcerario nordamericano subendo sistemi sperimentali di torture psico-fisiche. Al termine di un lungo braccio di ferro giuridico-diplomatico Silvia viene estradata in Italia, dove rimane in carcere (e poi ai domiciliari) fino al 2006, anno in cui viene scarcerata.
Dell’esperienza di Silvia Baraldini, delle condizioni dei detenuti politici negli Stati Uniti e dei movimenti di liberazione delle minoranze si discuterà, dunque, sabato 14 novembre a Petralia Sottana.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…