Sabato 14 novembre, ore 17.30 sala Andrea Dino, salone dei Cappuccini di Petralia Sottana incontro pubblico con Silvia Baraldini, a cura dell’associazione Teatro della Rabba e del circolo Vilma Espin dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Silvia Baraldini, attivista nei movimenti di liberazione afroamericani, condannata a 43 anni di reclusione per reati d’opinione, è rimasta prigioniera 18 anni del sistema carcerario nordamericano subendo sistemi sperimentali di torture psico-fisiche. Al termine di un lungo braccio di ferro giuridico-diplomatico Silvia viene estradata in Italia, dove rimane in carcere (e poi ai domiciliari) fino al 2006, anno in cui viene scarcerata.
Dell’esperienza di Silvia Baraldini, delle condizioni dei detenuti politici negli Stati Uniti e dei movimenti di liberazione delle minoranze si discuterà, dunque, sabato 14 novembre a Petralia Sottana.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…